Solidarietà per tutti gli abruzzesi

Mancavamo solo noi... da Obama al TM, da Berlusconi al TIN. Nessuna eccezione: anche noi vogliamo dare solidarietà a tutti i 50.000 e passa sfollati e a tutte le famiglie delle vittime. E' importante esserci e voler dare un grande sostegno proveniente dal nostro più profondo del cuore.


LA REDAZIONE

Visualizzazione post con etichetta Nazionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nazionale. Mostra tutti i post

15 novembre 2008

ESCLUSIVA: INTERVISTA AL NUOVO CT DELLA NAZIONALE GENOA CFC

L'intervista avviene nel modo da noi più consueto: attraverso Msn. Io svolgo i miei lavoretti e non ho tanto tempo per fare delle domande ( infatti ne ho fatte solo 4 ) ma Rob, da grande giornalista si presenta con una raffica di domande interessanti . Il Ct Genoa cfc 1893 si dimostra pronto a tutto e ci svela cose che non abbiamo mai sentito.
Il resto.... guardatevelo voi...



ROB- Buongiorno ct della nazionale
CT- Ciao a voi due.
ROB -Che ne pensa di questa nazionale , quali sono i giocatori che attendi di più?
CT -Beh di giocatori forti per ora ne abbiamo tanti … direi Crescenzi in porta, Scarafia che prima o poi dovrà esplodere e davanti mi aspetto molto dai nostri centrocampisti offensivi e da Dalben
ROB- Parliamo appunto di Dalben : per te è la punta diamante?
CT- Si è un giocatore dalle grandi potenzialità deve soltanto accumulare un po’ di routine
ROB- Come vedi la partita domani contro il Belgio?
CT- Sarà durissima. Per me il Belgio è la favorita del girone
ROB- Che tattica e che giocatori userai specialmente? Devi ancora decidere qualche ballottaggio?
CT- Finita l’intervista, apro il post sulla partita di domani e vi dico tutto.
ROB- L’obiettivo per l’Italia quale potrebbe essere? Dove pensi che potremmo arrivare
CT- Beh, dopo tante delusioni la qualificazione è l’obbiettivo minimo.
HIGH-Che cosa pensi che avrebbe fatto Ribbon se si fosse candidato?
CT- Avrebbe stravinto e l’ho già detto. Mi dispiace molto che abbia dovuto affrontare certi problemi, credo che abbia dimostrato in queste ultime stagioni di meritare la panchina della nazionale e gli auguro di poterla conquistare in futuro.
ROB- Il favorito della serie A di quest’anno quale sarebbe per te?
CT- In serie A per me stravince Cassina … (immagino gli scongiuri !!)
ROB- E la tua squadra? Questa stagione che obiettivo hai?
CT- Purtroppo quest’anno sto avendo moltissimi infortuni che mi stanno un po’ penalizzando. Riuscire a riconquistare la coppa UETA sarebbe fantastico ma la vedo dura.
HIGH- Mitico Pisa si è dimostrato molto bravo nella campagna elettorale . Cosa pensi a riguardo?
CT- Mitico si è dimostrato un vero professionista della comunicazione ad un certo punto ho creduto in una sua vittoria.
HIGH- Adesso penserai di più alla nazionale o al tuo Genoa CFC ?
CT- Anche se stiamo parlando di un gioco, allenare la nazionale è un grande onore e una grande responsabilità, perché ci rappresenta. Quindi la nazionale prima di tutto
ROB- Qual è secondo te il tuo miglior giovane? Anche in prospettiva
CT- Bella domanda! Come giovane direi Mitro , un DL che ha iniziato l’esplosione da pochissimo e faccio già giocare titolare da un paio di stagioni. Come over Jacopone Crescenzi.
HIGH- Ultima domanda : cosa pensi del futuro di TM e di TIN?
CT- TM secondo me ha grandi potenzialità. Ha una grafica accattivante e il gioco è intrigante, TIN avrà un buon futuro con un lavoro intenso.

GRAZIE E BUON PROSEGUIMENTO NELLA NAZIONALE.

21 maggio 2008

L'Italia è pronta

Si entra nel vivo del mondo della Nazionale , ct Gioviest sabato contro l’ Andorra a fatto subito vedere le sue intenzioni in campo internazionale. Sono iniziate subito le polemiche, per chi inutili, per chi costruttive certo è che non aiutano sicuramente l’operato del nostro Mister che incontrandolo nel campo di allenamento mi è sembrato diplomatico e non molto infastidito delle polemiche mosse nei suoi riguardi. Noi sicuramente siamo speranzosi dopo la brutta annata della scorsa stagione , abbiamo bisogno di conferme per dimostrare che in TM è l’ Italia che deve regnare. Alla domanda di come ha visto la squadra Giovi questa è stata la sua risposta:

I nuovi innesti hanno giocato bene (Toffano,Passagiallo,Pugnalini da MC e Salussoglia che come riserva sarà molto utile),ma la formazione è stata rimaneggiata perchè non avevo MR/OMR a disposizione.Molti infortuni importanti (Lapellano,Zanaboni,Nesi,Piceni,Cosentino) ma nonostante questo trovo che abbiamo giocato bene e abbiamo portato a casa una buona vittoria che poteva essere anche più larga visto che nel finale in 10 contro 11 abbiamo anche sbagliato il rigore.Comunque la prima vera partita è quella di sabato contro il Galles,lì dovrò perdere un pò di tempo per decidere con che modulo giocare e quali giocatori sfruttare.Aspettiamo sabato per un primo vero giudizio quindi...

E mister ci dica l’hanno infastidita le polemiche mosse dopo la vittoria per 2-1 contro l’Andorra?

no le critiche non m'infastidiscono anzi,almeno c'è un pò di dialogo.mi dà noia il fatto che cassina debba rimarcare ogni volta la mancata convocazione dei suoi e la debba far passare come una scaramuccia personale.lo trovo un gesto molto infantile.

Parole forti ma che non hanno smosso nulla .Quindi aspettiamo di vedere come si comporterà Giovi sabato contro il Galles per vedere poi chi ha ragione. Il giorno del giudizio si avvicina e noi da buon tifosi, giornalisti, e contest ori del mondo clcistico ci stringiamo intorno a lui e gridiamo
FORZA ITALIA

SKAVALEK A.S. SKAVA

11 maggio 2008

GioviEst è pronto

In un caldo pomeriggio di maggio, ho incontrato il nuovo CT della nazionale, lo vedo la seduto concentrato con carta e penna a preparare i primi schemi da attuare in allenamento in vista della difficile gara che lo vedrò impegnato sabato contro i ricchi arabi.
Mi accoglie gentilmente prima dell’intervista prendiamo un caffè, leggo già nel suo volto la concentrazione di chi non vuole fallire il compito assunto .
Allora mister, intanto buonasera veniamo al dunque, perchè questa scelta?
intanto buonasera anche a te! Questa candidatura ha origini remote,visto che c'ho provato tutte le volte che ci sono state le elezioni. Alla fine l'ho spuntata a quanto pare
Sabato avrà subito una prova importante, come inizierà questa sua avventura?
Spero nel migliore dei modi! Intanto dovrò buttare giù una prima lista di "papabili", che sarà l'ossatura della nazionale, poi deciderò lo schema da utilizzare. Sono indeciso se rischiare subito un 4-4-1-1 o se assestarmi sul 4-2-3-1 che avevo scelto in partenza, ma questo dipenderà dallo sviluppo di alcuni giocatori.

Non le sembra che giocare con una sola punta sia azzardato?
è più azzardato giocare con 2 punte semmai gli schemi a punta singola su TM sono molto bilanciati, riescono a creare un buon numero di occasioni senza subire eccessivamente la manovra avversaria. Ovviamente una punta con gli attributi sarebbe consigliato, ma ne ho già adocchiati un paio che sarebbero utili alla causa. Premetto che non ho ancora i tool della nazionale tra le mani.

Nella passata stagione Cassina non ha proprio brillato, cosa cambierà?
io ho il vantaggio di avere a disposizioni giocatori giovani con skill però più sviluppate e più routine. Non è poco, ma ancora abbiamo delle lacune (vedi centrocampo e attacco). Il mio obbiettivo sarà sfruttare al meglio i nostri punti di forza: ali, terzini e difesa. Abbiamo giocatori di ottimo livello in quei ruoli.

In questa stagione a cosa punterà maggiormente?
spero di fare bene con la nazionale in primis,poi cercherò una storica qualificazione in champions, cercando di portare avanti il più possibile le coppe. ma la rosa dei miei non è così vasta, a qualcosa temo che dovrò rinunciare.
Ha avuto molti consensi da parte dei CT e dei tifosi, qualche promessa se la sente di farla??
le uniche promesse che posso fare sono quelle di dare il massimo e di sfruttare al meglio le nostre potenzialità. Più avanti non mi spingo perchè mi porto sfiga da solo

Ironico, chiudiamo facendo un ultima domanda gioviest chi è ?? il tuo nome e quanti anni hai?
mi chiamo Marco e ho 24 anni, faccio il programmatore in una ditta che produce schede madri e adoro suonare la chitarra. Ovviamente tra le mie passioni c'è anche TM

Perfetto, chiudiamo augurandoti un grosso in bocca al lupo, e che tu possa farci sognare in ambito internazionale, Ciao e grazie
crepi il lupo e grazie a tutti per la fiducia, spero di non deludervi!
Parole forti, chiare e concise , che hanno tutta l’aria di chi sa quello che vuole .
Aspettiamo sabato per dare i primi giudizi tanto come si dice” il buon giorno, si vede dal mattino”.
SKAVALEK A.S.SKAVA

2 maggio 2008

Elezioni 2008

Oggi si aprono ufficialmente le candidature
E' caccia aperta al successore di Atletico Cassina
Chi sarà il futuro Ct della Nazionale Italiana?

Qui redazione- Tanta attesa, ma da oggi si fa sul serio. Nelle ore precedenti Casteddu ha dato ufficialmente il via alla campagna elettorale per l'elezione del futuro Commissario tecnico della Nazionale. Atletico Cassina ha ufficiosamente rimesso il suo mandato nel thread di apertura delle candidature, pur tuttavia rimanendo ancora alla guida della Nazionale fino al 7 maggio prossimo, giorno in cui l'Italia di TM avrà il suo nuovo timoniere.
La campagna elettorale è già entrata nel vivo nel pomeriggio di oggi, sfornando già i primi pretendenti ed i relativi programmi. Essa si concluderà a mezzanotte del 2 maggio.
Noi di TIN seguiremo giorno per giorno la campagna elettorale 2008 che promette di essere combattuta e appassionante a colpi di moduli, ASI e vittorie future in campo internazionale.
Ecco di seguito i primi programmi dei candidati all'elezione. Noi di TIN garantiremo a tutti i manager in competizione pari opportunità e trasparenza di informazione, nel rispetto dei principi di democraticità e di trasparenza che contraddistinguono questo avvenimento molto importante e molto sentito.
Beppe Jam

Disco Club Estrò
Io mi candido votatemi In 4 stagioni ho fatto 4 promozioni e ho fatto sempre campionati di vertice! mai meta' classifica o bassa classifica! ora sono in 3 divisione! Il mio programma e' quello di qualificarci agli Europei e VINCERLI!!! Come CT ascoltero' i consigli di tutti e non badero' solo a giocatori di serie A, ma se in serie basse ci sara' un campione, non esitate a contattarmi che lo convochero' immediatamente! Come ben ricordate ho avuto in squadra e ho allenato anche un giocatore della nazionale danese da 160,000 asi, facendo morire di invidia ai danesi..... Purtroppo, l'italia nel ranking e' in una posizione bassissima..... votatemi e arriveremo in alto!!! Come CT della nazionale Italiana, vorro' uno staff molto, ma molto ampio quindi se volete far parte dello staff contattatemi dopo le elezioni! perche' ricordate: L'ITALIA e' di tutti!!! e piu' siamo meglio e'!!! Dai ragazzi siamo la nazionale piu' bella e piu' forte di trophymanager! votatemi e saremo l'invidia del mondo! diamo un altro schiaffo morale alla danimarca! dopo il portiere della nazionale migrato nella mia squadra e ora in ukraina, prendiamoci la coppa!!!!! vi ringrazio tutti, votatemi in molti! grazie!

Quartu Sant'Elena
Mi candido ufficialmente a nuovo allenatore della Nazionale. Ho vinto due campionati consecutivamente, uno di 8.va e uno di 7.ma. Non ho mai allenato un giocatore con ASI a 5 cifre, e la Nazionale è la mia grande occasione. Il modulo che proporrò sarà un classico 4-4-2 possibilmente a rombo. Nella mia Nazionale giocheranno i migliori giocatori che si metteranno in mostra nella Serie A e nelle categorie inferiori. Penso che la crescita dei giovani sia compito dei club: in Nazionale devono giocare i migliori, sempre. Senza guardare età e provenienza. La programmazione non può andare oltre l'unico obiettivo: vincere il prossimo torneo, Europei o Mondiali che siano. Sarò un CT democratico, ascolterò i consigli dei club più blasonati. E questo potrò farlo meglio proprio perchè fuori dalle beghe della Serie A, fuori da ripicche e dispettucci. L'Italia è una grande nazione, che su TM è ancora inespressa. Il non aver partecipato al Mondiale è cosa grave. Io intendo portare l'Italia nel posto che si merita, ossia nel gotha del calcio. Gestione ferma, per un solo obiettivo: vincere. b]Per un'Italia che vale, vota Quartu Sant'Elena Football Club. Perchè noi valiamo!
Mellaredo
Mi candido anch'io, anche se so che alla fine la votazione si baserà sulla simpatia e sulla maggior conoscenza di un club, io ci provo lo stesso... allora...io penso che la nazionale debba contare su una rosa tendenzialmente giovane, tuttavia non bisogna dimenticarsi della routine, quindi senza dubbio i giocatori con maggior routine, a parità di skill, verrano scelti. Comunque non mi dimenticherò dei giovani, anche perchè, se non ricordo male, una partita in nazionale garantisce un buon aumento di routine. Quindi la mia politica sarà orientata su una buona nazionale, giovane e forte. Poi passando al modulo...non ho un modulo...questo secondo me deve essere adottato a partire dai giocatori che si hanno a disposizione e a partire dal tipo di modulo ha la squadra avversaria. 1) secondo me la nazionale attuale era un buon progetto che deve essere portato avanti 2) non conta la divisione, conta l'abilità dei giocatori 3) Secondo me una nazionale non si costruisce a partire dall'ASI, ma si costruisce a partire dalle skill dei giocatori. L'ASI è un valore indicativo, e pertanto l'attenzione non deve essere centrata solo su quello. Bisogna valutare anche la professionalità, l'aggressività, la routine, ma soprattutto bisogna valutare le skill,se un attaccante ha 8000 asi ma invece di avere finalizzazione a 15 ha marcatura a 15, mentre se un altro attaccante ha 5000 asi, ma ha finalizzazione a 15, viene da se che probabilmente è meglio considerare il secondo.

Ribbon of Blu-Sky
Allenare la nazionale mi piacerebbe molto. Certo è facile esporsi a critiche diventandone il manager e questo soprattutto perchè la rosa non è tuttora all'altezza di grandi risultati e può capitare (come è successo all'ultimo manager Cassina) che nel tentativo di trovare una soluzione ad esempio cambiando modulo, tattica e giocatori anche piuttosto spesso, si possa dare una errata impressione di incapacità. Fortunatamente la nazionale in quest'ultima stagione è molto migliorata e non ha il problema di doversi misurare di continuo con ritiri dei giocatori ormai quasi tutti giovani o giovanissimi... Il problema più grosso è però la scarsa routine che personalmente reputo molto importante ma questa è la minestra... Da un punto di vista tattico ho un punto fermo nella difesa a 4. Il centrocampo e l'attacco potrebbero variare a seconda di avversari e giocatori disponibili ma l'equilibrio dietro è quantomeno garantito. Non ho condiviso di Cassina (correggimi tranquillamente se sbaglio ma mi sembra lo abbia detto tu stesso) la scelta di adottare spesso moduli con fluidificanti (DMR/L) in funzione di Scarafia che si, è il nostro migliore elemento ma può essere schierato, a mio avviso con buon rendimento, sia come DR che MR perchè ha valori alti in tutte le skill. Mi piacciono molto Pugnalini, Lapellano, Piceni (che può ancora dare il suo), Stefanini (di Juvedo, poco o mai utilizzato fin'ora), De Luccia, Pari (emergente). Gamper è forte ma solo in un attacco a due. Majorana e Jossa non mi piacciono. Credo di poter variare con questi ed altri giocatori tra 442ROMBO, 442DIF, se trovo un altro DMC forte mi piace molto il 451OFF che offre piu centrocampo insieme al 4411 che però forse non si adatta alla nostra rosa. La mentalità la vedo intorno al livello normale +/-1 a seconda del caso. Spero di essere stato esauriente ma soprattutto convincente ;)

Brumbies
che moduli userò: i 2 moduli di riferimento saranno il 3331 e il 3322. penso che scarfia debba giocare nel suo ruolo. la differenza principale tra i due moduli e che uno punta tutto sulle fasce, l'altro tutto al centro, quindi sceglierò tra i 2 principalmente per come voglio impostare la partita e all'avversario. per ora escludo il 532off perchè mi sambra di aver campito dai discorsi di cassina che come MC siamo messi male... ma se dovessi trovare 3-4 buoni elementi potrebbe essere un'alternativa al 3322. La mentalità sarà quais sempre tra il leggermente offensiva e offensiva, come faccio sempre con la mia squadra. il tutti avanti mi sembra esagerato e attaggiamenti + difensivi rischiano di portare a uno 0-0... e ora, siccome cassina ha chiesto cose concrete, farò anche dei nomi.... lebasi della nazionale, ossia quelli che giocheranno sempre al 90% saranno: Scarfia (ovviamente) Crescenzi Pugnalini Gamper altri probabili titolari saranno Cosentino e De Luccia Differnza rispetto alla nazionale di Cassina: boschi non giocherà DC (ha pochissima froza e testa), mapotrebbe essere cmq usato se servisse un DR molto difensivo. Amoroso probabilmente verrà sostituito da qualcuno con + testa e migliore fisicamente... mi sembra un po troppo "monoskill"...

25 marzo 2008

ITALIA DA GUERRA

Le critiche mosse ultimamente, hanno fatto si che l’Italia si sia svegliata, sicuramente come non avranno fatto piacere al mister Cassina non hanno fatto piacere hai giocatori ,che si sono imposti contro la Bosnia in una gara superba e divertente.In un comunicato stampa di poche parole il CT aveva non gradito le sole critiche fatte, e nel momento del bel gioco il silenzio, ma pian piano sta riscuotendo i vecchi supporters che ultimamente non si facevano vedere più allo Stadio.
Ma veniamo al calcio giocato. Al Magretti erano in 1837, e gli azzurri si sono schierati con l’ormai solito 3-2-3-2. Bellissima la loro gara ,concedendo pochi spazi , e regalando quella tcnica che solo noi italiani abbiamo . La Bosnia a cercato di mantenere il possesso avendo tutti i spazi chiusi dalla ottima difesa guidata dal migliore in campo Colombini, in attacco invece c’è stato un tiro al bersaglio ,la difesa bosniaca non riusciva a tenere gli attaccanti e i centrocampisti azzurri , che sfruttando le fasce hanno trovato la via del gol con il forte laterale sinistro Napolitano e con il grande Amoruso. Gamper purtroppo non riesce a trovare la sua forma migliore , certo è che il campionato gli porta via molte energie e per adesso ci va bene così.
Cercheremo prossimamente di estrapolare alcune dichiarazione del mister Cassina per capire i progetti futuri, ma è anche vero che come giusto che fosse, che ora bisogna fargli i complimenti per l’ottima gara disputata. Bravo Mister

Skavalek : A.S. SKAVA

17 marzo 2008

FINALMENTE ITALIA

Finalmente si rivede la luce, contro il San Marino l’Italia ha fatto una bella figura il mitico Gamper ha fatto valere la sua nomea. L’Italia ha dominato ed il mister Cassina finalmente ha schierato due punte. Certo è che dopo le critiche varie smosse nel campo giornalistico il ct è in silenzio stampa e ancora non si sa quanto durerà questa decisione, ma se servono a vincere, ci sta bene così.
Veniamo alla partita di sabato al Magretti si è riunita una folla di 1533 tifosi per assistere alla partita. Campo in perfette condizioni. Le due squadre sono entrate in campo proprio mentre il cielo iniziava ad annuvolarsi, e si sono schierate nel modo seguente:
L'Italia ha scelto di schierarsi con un 3-2-3-2. Hanno optato per una posizione in campo abbastanza avanzata cercando di proporsi con un gioco basato su passaggi corti.
San Marino ha scelto di schierarsi con un 4-3-3 (difensivo). Ha interpretato la partita assumendo un atteggiamento molto bilanciato cercando di sfruttare tutte le differenti vie per il goal.

I tifosi di Italy erano già pronti a festeggiare quando Gianmaria Vincenzetti ha effettuato uno straordinaria parata al minuto 18. Luigi Postiglione è riuscito a calciare a rete, concludendo il favoloso attacco sulle fasce di Italy, il cui fautore è certamente Cesare Piceni, con un rasoterra potente, incontrando però l'incredibile opposizione del portiere. Amadio Scamardella poteva sicuramente far di meglio per contrastare Cesare Piceni al momento del cross. Al min 28 Grande cross Manuele Pugnalini!" urla l'allenatore di Italy dopo che Francesco "Attilio" Gamper ha segnato il goal del 1-0. La ragione: Manuele Pugnalini ha ingannato Bonaventura Fontana con una finta ed ha spedito in area dopo un bel gioco fatto di brevi passaggi costruiti dai giocatori di Italy. Un lancio perfetto di Cesare Piceni ha incontrato il capoccione di Francesco "Attilio" Gamper che, al minuto 66, ha cercato il gol. Francesco "Attilio" Gamper nonostante fosse trattenuto da Mimmo Pagni è riuscito di forza a liberarsi e a indirizzare di testa la palla nell'angolo più vicino, superando Gianmaria Vincenzetti - 2-0!. Dopo un minuto il San Marino accorcia le distanze . Perfetto fraseggio di San Marino quando un passaggio ad opera di Mimmo Pagni arriva quasi telecomandato sulla testa di Espedito Cannarozzi che con un altrettanto perfetto colpo di testa insacca il pallone in rete. 2-1
Ma subito l’Italia risponde Perfetto fraseggio di Italy quando un passaggio ad opera di Gennaro Modesto arriva quasi telecomandato sulla testa di Manuele Pugnalini che con un altrettanto perfetto colpo di testa insacca il pallone in rete. 3-1 Dopo 91 minuti di gioco Luigi Postiglione penetra nella difesa di San Marino con uno scatto profondo. Ivo Lapellano gli passa la palla e la sua conclusione è roba di prima classe: 4-1.
Speriamo che questa vittoria non sia una meteora provvisoria e si continui la striscia positiva affinchè noi tutti possiamo essere orgogliosi di essere italiani, perché purtroppo ultimamente nel mondo di TM non va gran che bene . Italia bella , ottimo gioco , e buon possesso palla . Questo è quello che vogliamo vedere , anche con le grandi.
SKAVALEK -A.S. SKAVA

16 marzo 2008

Mondiale FITA 2008 – Risultati e classifiche

Girone 1
Israele 0-2 Ghana; Scozia 2-2 Montenegro

Classifica
Ghana pt.3, Scozia 1, Montenegro 1, Israele 0.

Prossimo turno (22-03-2008): Montenegro – Israele ore 16:00; Ghana – Scozia ore 18:00


Girone 2
Romania 0-1 Repubblica Domenicana; Peru 4-1 Cipro

Classifica
Peru pt.3, Repubblica Domenicana 3, Romania 0, Cipro 0.

Prossimo turno (22-03-2008): Cipro – Romania ore 18:00; Rep.Domenicana – Peru ore 23:55


Girone 3
Repubblica Ceca 0-0 Vietnam; Nuova Zelanda 0-0 Austria

Classifica
Repubblica Ceca pt. 1, Nuova Zelanda 1, Austria 1, Vietnam 1.

Prossimo turno (22-03-2008): Austria – Repubblica Ceca ore 20:00; Vietnam – Nuova Zelanda ore 13:00


Girone 4
Brasile 1-2 Kuwait; Messico 4-0 Paraguay

Classifica
Messico pt.3, Kuwait 3, Brasile 0, Paraguay 0.

Prossimo turno (22-03-2008): Paraguay – Brasile ore 23:00; Kuwait – Messico ore 16:00


Girone 5
Australia 2-1 Bangladesh; Irlanda 0-1 Panama

Classifica
Australia pt.3, Panama 3, Irlanda 0, Bangladesh 0.

Prossimo turno (22-03-2008): Panama – Australia ore 23:55; Bangladesh – Irlanda ore 13:00


Girone 6
Inghilterra 1-2 Nigeria; Lituania 1-3 Georgia

Classifica
Georgia pt.3 Nigeria 3, Inghilterra 0, Lituania 0.

Prossimo turno (22-03-2008): Georgia – Inghilterra ore 16:00; Nigeria – Lituania ore 16:00

Girone 7
Singapore 2-0 Jamaica; Latvia 0-0 Isole Far Oer

Classifica
Singapore pt. 3, Latvia 1, Far Oer 1, Jamaica 0.

Prossimo turno (22-03-2008): Far Oer – Singapore ore 19:00; Jamaica – Latvia ore 23:55


Girone 8
Francia 1-1 El Salvador; India 3-2 Somalia

Classifica
India pt. 3, Francia 1, El Salvador 1, Somalia 0

Prossimo turno (22-03-2008): Somalia – Francia ore 16:00; El Salvador – India ore 23:55

11 marzo 2008

L'opinione di Beppe Jam

Nazionale L'Italia stenta a vincere e convincere
Ennesima sconfitta, stavolta contro il modesto Senegal
Qui redazione - Non se ne può più. L'ennesima sconfitta dell'Italia in amichevole ha raggiunto il suo apice nel forum, in cui la discussione non è stata nemmeno aperta. Esperimenti, squadra giovane, ottimismo per il futuro: la ricetta ormai ridonda nelle nostre orecchie da almeno un mese. Ma, dobbiamo constatarlo, questa nazionale proprio non ci piace. Non ci piace perchè non ha grinta. Non ci piace perchè non rende. Non ci piace perchè non vince. Sabato 8 marzo al Magretti si è vista la solita Italietta, quella tutto cuore, quella che spinge e poi subisce. Il Senegal, diciamocela tutta, è stato un avversario modestissimo: pochi tiri in porta e qualche conclusione che si perdeva nella maggior parte dei casi sugli spalti. Ma tra questi hanno trovato il gol-vittoria. E noi siamo rimasti lì davanti al monitor, a guardare. Il ct Cassina dichiara di essere fiducioso nella nuova squadra e nei nuovi convocati. E come possiamo dargli torto? Ma la questione è un'altra. Una Nazionale di tutto rispetto deve cambiare modulo. Troppe mezze punte, troppi centrocampisti. Gamper unico terminale in attacco. Gli azzurri nelle ultime amichevoli sono scesi in campo con il 3-3-3-1, con una mentalità offensiva e cercando di sfruttare tutte le differenti vie per segnare. Un modulo che continua ancora a lasciare perplessi. Impostare la squadra con un atteggiamento offensivo non è la scelta migliore: gli ultimi risultati lo confermano. Gli avversari, come Estonia, Scozia e Senegal ci hanno dato una bella lezione di tattica. Non possiamo giocare ancora con una sola punta. Un solo attaccante non può reggere tutto il reparto. L'auspicio migliore sarebbe quello di affiancare Gamper con un altro attaccante di peso. Poi bisogna affrontare il capitolo mentalità: schierare una formazione più che offensiva è solo un suicidio, in quanto non permette di trovare un equilibrio fra i vari reparti, esponendo la difesa a molti rischi. E questo non va bene, dato che facciamo scuola nel mondo per la tattica difensiva. In sostanza, un modulo che potrebbe soddisfare le caratteristiche dei nostri giocatori può essere il 3-2-3-2, con una mentalità leggermente offensiva e giocando o con passaggi corti, o con passaggi filtranti. Sperimentare anche un modulo diverso e più innovativo – dati i pessimi risultati degli ultimi tempi – non sarebbe una cattiva idea per il nostro Ct, di cui apprezziamo il lavoro per la selezione dei convocati. Tutti abbiamo a cuore il nostro tricolore. Confidiamo in un futuro migliore.

Beppe Jam

L’ITALIA AFFONDA DI NUOVO

Al Magretti si è riunita una folla di 1725 tifosi per assistere alla partita. Campo in perfette condizioni. Le due squadre, accolte in campo da un cielo carico di nuvoloni neri, si sono schierate nelle seguenti formazioni:
L'Italia ha scelto di schierarsi con un 3-3-3-1. Ha affrontato la partita portando tutti i giocatori in attacco e facendo pressione sui difensori avversari cercando di sfruttare tutte le differenti vie per il goal.
Il Senegal ha scelto di schierarsi con un 3-2-3-2. Ha adottato una tattica molto offensiva cercando di sfruttare tutte le differenti vie per il goal.

Dopo 6 minuti di gioco, Tunen Webó non è riuscito a fermare Andrea "Stella Giovane" Majorana che lo ha saltato ed è partito in un veloce contropiede. Andrea "Stella Giovane" Majorana lancia in profondità un cross precisissimo per Christian Signorini che però sbaglia a chiudere a rete e spara troppo largo. Tunen Webó fallisce miseramente quando tenta di marcare Andrea "Stella Giovane" Majorana su un'eccellente punizione di Cesare Piceni al minuto 10. Sollievo però della panchina di Senegal che vede sfilare la palla appena al di là del secondo palo. Grandissima occasione sprecata da Italy.Al 36 mi "Questo é quello che voglio vedere ragazzi!" ha urlato per Senegal l'allenatore dopo 37 minuti, quando Kipkoskei Muliro ha lasciato partire un possente tiro dal dischetto dopo una buona combinazione di gioco per Senegal. Oreste Scarafia non ha fatto propriamente il suo lavoro ed ha lasciato Jacopo Crescenzi indifeso in porta per Italy. 0-1 su un bellissimo tiro di Kipkoskei Muliro! Una serie di brevi e veloci passaggi, quasi effettuati a memoria, hanno dato a Alphonse Sow la grande opportunità di segnare al minuto 67, e l'attaccante non fallisce l'occasione dall'altezza del dischetto - un meraviglioso tiro rasoterra e 0-2! Vivien Beaud ha mostrato ancora una volta la sua capacità di saper fare la cosa giusta al momento giusto quando ha dribblato con una finta Eulogio Colombini. All’83 Italia finalmente Non è stata un'azione pulita, quando il lancio lungo di Eulogio Colombini ha dato a Ivo Lapellano la possibilità di calciare dai 15 metri. Il violentissimo tiro ha gonfiato inesorabilmente la rete avversaria - 1-2! Che gran botta! Fabrice M'Bami si è completamente dimenticato la marcatura sul suo uomo e per questo è stato violentemente sgridato dal proprio portiere.
Ormai è il triplice fischio , e gli azzurri escono a testa bassa , evitiamo di fare domande al CT Cassina , ma i tifosi iniziano a non essere soddisfatti dalle numerose sconfitte e aspettano già dalla prossima settimana un italia più arrembante e cinica.

SKAVALEK: A.S.SKAVA

3 marzo 2008

SCONFITTA AD ALTA QUOTA

Roma Arriva dal nord ancora un'altra sconfitta, perché i Finlandesi scesi con buone intenzioni, hanno fatto valere la loro fisicità al Magretti.
Fondamentalmente era una partita dal risultato previsto, visto che la nostra nazionale si presentavo con le giovani promesse, e la finlandia con la sua migliore formazione. Quello che non era previsto, era che l’Italia dei baby campioni ha tenuto testa fino al terzo fischio arbitrale, sfiorando il gol molte volte, rendendo il miglior giocatore della Finlandia il buon portiere Juuso Hyypiä.
Pochi spettatori, caldo torrido e un umidità pazzesca rendeva vano il gioco molto lento, infatti al primo minuto di gioco la Finlandia perde una pedina importante Mika Vasara. Dopo di che la l’Italia subisce il pressing finlandese che per 18 minuti non da fiato agli azzurri. Ed è proprio al diciottesimo che il baby Maiorana fa alzare in piedi i pochi presenti con un colpo di testa che impegna il portiere avversario. Dopo due azioni subite gli azzurri si rivedono nell’area nemica con un bel tiro al volo del solito Maiorana . Il primo tempo è noioso e il mitico Gamper imposta il gioco sempre di fino.
Il secondo tempo inizia sempre con il possesso dei Finlandesi ed è solo al 57 che Lapellano imposta per serra che impensierisce Juuso Hyypiä. La partita continua con un tiramolla generale ma all’ottantottesimo succede l’inaspettato Jonatan Otaru segna di testa nonostante il gran tuffo di Jacopo Crescenzi.
Dopo il triplice fischio gli azzurri rientrano a testa bassa negli spogliatoi, e incrociando il CT Cassina gli chiedo le sue impressioni a caldo, dopo l’ennesima sconfitta.” Al momento quello che mi preoccupa di più non sono i risultati. Le amichevoli sono fatte per dare la possibilità di provare nuovi schemi e nuovi giocatori e sto sfruttando questa possibilità per inserire nel circuito della nazionale un blocco di giocatori che costituiranno la spina dorsale della nazionale del futuro.Ieri abbiamo giocato alla pari con una nazionale di media classifica, composta esclusivamente da giocatori titolari, pur avendo in campo 9/11 di giovani leve, e questo per me è stato un risultato più che positivo. Continuerò cosi, perchè è l'unica strada che dobbiamo percorrere. I risultati arriveranno quando serviranno.
Parole forti per difendere i suoi ragazzi, e noi da buon tifosi, andiamo dietro a le sue affermazioni con fiducia e stima, ma vorremmo vedere anche qualche bel risultato, visto che anche la bellissima Italia vista in campo non ha chiuso la partita quando doveva.

SKAVALEK A:S: SKAVA

29 febbraio 2008

VOGLIA DI NAZIONALE

ROMA Sarà che siamo tutti sperando dell’arrivo della primavera, che nell’aria si sente la voglia della nazionale.
Purtroppo ultimamente ,noi amanti del bel calcio, non riusciamo a dimostrare in campo internazionale la nostra vera potenza nel gioco tattico e fisico dove siamo famosi in tutto il mondo, sarà per via degli infortuni o per altri motivi ma non si riesce ad imporre il bel calcio.
Aimè , questo febbraio ’08 è da dimenticare, vuoi per sfortuna,vuoi per infortuni, ma è dal 26 gennaio che la nostra Italia non vince. I nostri tifosi iniziano ad infastidirsi e l’interesse per gli azzurri inizia a diminuire.
Veniamo a noi , il CT Cassina cercherà sabato 01 marzo di rimettere in gioco il suo nome proprio contro la Fillandia, che viene da una brutta sconfitta per una rete a zero contro il Luussemburgo con un gol del forte Jortis Wengler. Certo è che purtroppo il nostro forte difensore centrale Cristian Pinzi del Futbol clab (21 anni) è infortunato e quindi sicuramente non ce la farà per sabato. Fortunatamente il mitico Gampe, seguito da molte squadre europee e non solo, sembra in gran forma. Neo acquisto dell’Atletico Cassina ,che con due partite a siglato ben due gol in campinato, ricordando la splendida stagione passata con 37 presenze e 18 gol con Gioviest . A centro campo sicuramente troveremo la colonna portante Oreste Scarafia che, anche se giovanissimo (19) in forza ai Rossoblu che militano in 2° divisione, cercherà di mettere le sue qualità a disposizione del CT.
A cosa assisteremo al Magretti sabato sera? Queste sono le domande che tutti i tifosi si pongono ormai da diverso tempo. Sicuramente bisogna provare a mettere in campo altri giocatori, che hanno voglia e si vogliono imporre a livello internazionale. Ed ecco infatti le dichiarazioni brevi del CT: “Siamo stati molto sfortunati con le qualificazioni per i mondiali, ma allo stesso tempo siamo riusciti a dimostrare che valiamo qualcosa in più del semplice ultimo posto a cui eravamo abbituati.Dalla scorsa partita della nazionale, ho deciso di mettere in campo dei giovani talenti, che in alcuni casi, si sono dimostrati essere meglio delle prime linee. Alcuni di loro torneranno in campo sabato, e proabilmente per molto tempo ancora. Sarebbe un errore madornale non valorizzare giovani come Scarafia o Lapellano
Cassina cercherà in tutti i modi di mettere di nuovo in gioco la sua ottima reputazione, cercando di portare a casa una vittoria che manca da ormai troppo tempo,i presupposti ci sono tutti e la voglia lo è ancora di più , siamo tutti con voi Forza Ragazzi!
Skavalek - A.S. SKAVA

31 dicembre 2007

Si chiude in bellezza

Partita dura, per le assenze e perchè Pistolesi e Postiglione non hanno dato quello che potevano. Ai numeri abbiamo fatto leggermente meglio, ma siamo stati sfortunati a prendere goal sul primo tiro, e abbiamo sprecato un po troppi tiri in porta, forse proprio perchè sono arrivati pochi palloni a Postiglione. Per fortuna abbiamo avuto il rigore nel finale, sinceramente sarebbe stata un po una beffa perdere una partita cosi. Ad ogni modo ora abbiamo un turno per fiatare a far recuperare tutti gli infotunati. Intanto sono felice di essere riuscito a chiudere questo girone di andata in testa, andando contro ogni più rosea previsione. Ora speriamo di non calare nel girone di ritorno, e di riuscire a far fruttare al meglio queste prime partite senza sconfitte. Abbiamo un occasione per qualificarci, e non dobbiamo sprecarla. Ma dire che sarà facile è sicuramente da stupidi.
Parole sacrosante quelle di mister Cassina che, con pochissime probalità di arrivare così in alto, è riuscito a insegnare tutto quello che conosceva ai suoi giocatori, portandoli sulla via del successo. Passando alla partita giocata: al Futbol Clab stadion si è riunita una folla di 35516 tifosi per assistere alla partita. Campo in perfette condizioni. Le due squadre, accolte in campo da un cielo carico di nuvoloni neri, si sono schierate nelle seguenti formazioni: l'Italia ha scelto di schierarsi con un 3-5-2 (offensivo). Ha affrontato la partita portando tutti i giocatori in attacco e facendo pressione sui difensori avversari cercando di proporsi con un gioco basato su passaggi corti. Il Portogallo ha scelto di schierarsi con un 3-3-3-1. Ha deciso di mantenere in campo una posizione leggermente più offensiva cercando di sfruttare tutte le differenti vie per il goal.
Nuovo modulo per il nostro CT che usa un 3-5-2 (offensivo) vise le assenze di alcuni giocatori. La partita si prospetta, sin dai primissimi minuti, molto fosforescente; infatti passano solo 10 minuti che il portogallo segna la rete dell' 1-0 con Bartholomeu Regalo in rete grazie ad un preciso lancio lungo di Bento Taffael. Gli Azzurri non si scoraggiano cercando in tutti i modi di portare a casa almeno un pareggio. All' 81° Estevào Neves interviene dentro l'area e con la gamba toglie l'appoggio a Francesco "Attilio"Gamper prima che possa tirare in porta. Sfortunatamente per il Portogallo, l'arbitro, che seguiva l'azione da vicino, ha visto il fallo ed ha assegnato il rigore! La responsabilità del pareggio è affidata tutta a Francesco"Attilio"Gamper che prende la ricorsa e piazza la palla accanto al palo di destra, tiro assolutamente imparabile per Alexandre Rosa! Che fantastica esecuzione! La partitafinisce con un modesto 1-1, che, in qualche modo, accontenta un po tutti.

27 dicembre 2007

Profumo di qualificazione!

Soddisfacente vittoria per l'Italia che si porta a casa uno strepitoso 4-0 contro un Estonia che non sembrava nemmeno essere scesa in campo. Cassina,per questa partita,ha utilizzato il solito 4-4-1-1 portando tutti i giocatori in attacco e facendo pressione sui difensori avversari cercando di sfruttare tutte le differenti vie per il goal. Ormai questo modulo sta veramente dando soddisfazione a noi italiani, che, ormai, contiamo tutti speranzosi che porti bene e ci faccia qualificare al turno successivo. Gli Azzurri hanno dimostrato,finalmente,quello che sanno fare veramente.I marcatori per questa partita sono: Duccio Graffagnino, Erminio Malcontenti, Giobbe Galletti, Francesco "Attilio" Gamper . Per molti bookmaker,colui che sta trascinando questa squadra è Gampe, che, con i suoi gol, vuole dimostrarsi grato al CT che crede molto in lui. Come al solito ci sono nuovi volti nella Nazionale che sembrano portare bene.

18 dicembre 2007

Cosa succede all'Italia?

Come da titolo, tutti noi ci chiediamo cosa sta succedendo all'Italia. Nessuno se lo sarebbe mai aspettato di stare così in alto nella classifica del girone per le qualificazioni all'Europeo. Infatti, per noi Azzurri, è la 2° vittoria di fila (e parlo solo di quelle ufficiali!!!). Sembra che la nuova gestione Cassina porti bene alla nostra Nazionale;esso ha voluto rivoluzionare la squadra, mettendo giocatori che non avevano mai giocato in ambito mondiale. La seconda giornata degli Europei sono andati bene per noi,un sonoro 2-0, con una Georgia che non sembrava all'altezza della situazione. I marcatori sono: Alessio Di Tora (27°) e Petronio Balzani (55°). Cassina ha deciso di scendere in campo con un 4-4-1-1 (quello che ci aveva permesso di vincere la prima giornata contro il WALES) Trà i titolari c'erano anche nuovi volti come quello di Di Tora che ci ha regalato l'emozione del gol...Ecco alcune parole dette dal nostro CT: Abbiamo iniziato alla grande. Sono contento per come i ragazzi hanno giocato queste prime due partite. Ora in calssifica non uffuciale siamo a posizione 46. Siamo finalmente entrati nella prima metà classifica, e naturalmente abbiamo sorpassato la Georgia. Addirittura abbiamo raggiunto l'Argentina. Speriamo di continaure cosi. Forza Azzurri. Ecco come si stanno mettendo le cose nel nostro girone:




Non si era mai vista un'Italia così forte in tutta la storia di TM. Sicuramente cominceremo ad essere presi in considerazione dai bookmaker e già arrivano molte scommesse su di noi vincitori. Anche gli inseguitori della Nazionale sono aumentati; risultano sempre più alte le percentuali di incremento tifosi in questa stagione. Purtroppo ci sono 4 infortunati che potrebbero mettere in difficoltà la nostra striscia vincente. Ma non non disperiamo visto che con un "rinato" Cassina, ci aspettiamo sicuramente una delle sue geniate.

10 dicembre 2007

Francesco "Attilio" Gamper trascina l'Italia!

Ebbene si, Francesco "Attilio" Gamper, attualmente giocatore di Giovi Est, trascina gli Azzurri alla loro prima vittoria ufficiale di questa stagione. Per il venticinquenne è la sua prima partita ufficiale con la maglia azzurra, anche se sembrava che già giocasse da molti anni. Cassina decide di scendere in campo con un 4-4-1-1 offensivo e facendo pressione sui difensori avversari cercando di creare occasioni con palloni filtranti; gli Italiani hanno condotto i 2/3 della partita, lasciano poche occasioni al Galles. Noi abbiamo giocato quasi tutta la partita in 10 vista l' espulsione di Eulogio Colombini; poi è entrato Piceni fuori ruolo in mezzo alla difesa! La nuova gestione Cassina sembra che stia funzionando bene.....fino a quando continueremo questa stricia vincente?

4 dicembre 2007

Sorteggiati i gironi, si inizia!

Finalmente il tanto atteso giorno è arrivato;i gironi sono stati sorteggiati e gli Azzurri sono nel girone 10 insieme a : Galles, Portogallo, Estonia e Georgia. Girone che non rappresenta molti pericoli anche se ancora niente è detto. Ecco cosa ne pensa il nostro CT:
Beh, non possiamo mentirci, partiamo come fanalino di coda. Come ranking siamo 88esimi, a grande distanza dalla penultima del nostro girone, la Georgia, che si trova a posizione 67 nel ranking. La Georgia è un'ottima squadra, che ha giocato, fino ad ora, con il 3-3-3-1. Bisogna vedere come si comporterà il nuovo allenatore. Sicuramente non avrà grosse difficoltà a gestire la squadra, perchè è una nazionale composta tutta da under 30, e non dovrà essere rivoluzionata. La terzultima a livello di ranking è l'Estonia, che già si trova al posto 34. E' già una squadra di buon livello, che però ultimamente ha deciso di portare in nazionale anche giocatori molto giovani, e potrebbe lasciare qualche posizione scoperta. Fin'ora ha giocato con il 4-3-3 difensivo. E pi ci sono le due favorite per il passaggio del turno: il Portogallo e il Galles. Il Portogallo, ben 26esimo nel ranking, gioca anche lui con il 4-3-3 difensivo, ed ha un ottimo attacco. E poi ce Galles, 10imo al mondo. Una grande squadra che ha vinto ottime partite, gioca con il 3-3-2-2 ed ha dei giocatori veramente forti. La prima partita sarà con il Galles, sabato prossimo. Giochiamo subito con il più forte... dovrò giocarmi l'effetto sorpresa... intanto ho una settimana per trovare i giocatori migliori...
Beh, non ci resta che aspettare e vedere cosa succederà la prossima settimana…

L'Italia di Cassina vince, anche se solo un'amichevole

Cassina,al suo esordio sulla panchina Nazionale,vede già il suo primo successo: un bel 2-1 contro la Russia,con due bellissime reti di Domenico Gianfaldoni (al 37°) e Francesco "Attilio" Gamper (all’ 80°) .Gli Azzurri sono scesi in campo con un 4-3-3 difensivo. La partita si è giocata a Futbol Clab stadion con ben 1794 tifosi; il Campo era in perfette condizioni. Le due squadre sono scese in campo, illuminate da una splendida giornata di sole. Sicuramente ci sarà ancora molto da fare ma tutti noi speriamo che il nostro formidabile CT riesca almeno a tener alto l’onore di un paese che ne ha viste di tutti i colori soffrendo per moltissime stagioni i predomini stranieri.

Angelo Antonio---battipagliese

Atletico Cassina è il nuovo ct d'Italia

Ebbene si ! Cassina è il nostro nuovo CT,ancora non è sicuro visto che si sta controllando il curriculum di tutti i nuovi CT per non avere cheaters, ma noi siamo sicuri che lui sia pulito al 100%. Lui ha già apportato alcune modifiche mettendo nuovi giocatori e togliendo alcuni che ormai erano anziani. Quest’anno sono molti di più i fans a seguire l’Italia; forse credono in una seconda possibilità (visto che Cassina è già stato CT un paio di stagioni fa) una specie di “Rinascita Cassiniana”. Molti tifosi vogliono subito la Coppa del Mondo ma , per noi italiani,purtroppo, c’è da sperare solo tra molte stagioni,forse.
Ecco il suo primo comunicato stampa con noi:
L'unica cosa che posso dirti per il giornale, è che la formazione non verrà comunicata fino a poco prima della partita, e che probabilmente, dato il poco tempo, la formazione di questa sera non sarà che un primo abbozzo della completa ristrutturazione della squadra che voglio apportare entro la settimana successiva. Ogni amichevole al momento è fondamentale, avrò poche partite per provare la squadra prima dell'inizio delle qualificazioni, quindi spero di riuscir a far girare una buona squadra almeno da sabato prossimo. Sempre sperando che sabato prossimo non ci sia già la prima partita di qualificazione (anche se sospetto fortemente di si...)

19 novembre 2007

Questa è la nostra Italia

L'Italia porta a casa il suo primo risultato positivo in questa nuova stagione che sembra avere un futuro veramente eccezionale per la nostra Nazionale. Infatti lo dimostra anche il risultato: un bel 3 a 0 per noi con le reti di MAURO PISTOLESI(al 15°), COSTABILE MENCHETTI(al 17°) e GIRALDO MONTALBINO (al 37°); un gol più bello dell'altro con un' INDIA che non ha saputo resistere alla nostra alla potenza azzurra. Sicuramente il nostro uomo partita è stato MAURO PISTOLESI con un bel voto 10...pultroppo c'è anche un peggiore uomo in campo IVAN CISCATO con un 4; ormai il 33enne, pagato prufumatamente 551,109 a settimana, sente il profumo ritiro nell'aria; ma solo lui ci portà dire quando con certezza.
Ecco il commento di ISOLA BIANCA, il nostro CT,: il risultato ha rispecchiato i valori in campo, come avevo già dichiarato l'India non è una nazionale che mi metteva paura, i giocatori hanno preso l'impegno comunque sul serio onorando la partita. Non so ancora quando ci saranno le elezioni per il nuovo ct ma se dovessero essere in questa settimana sono contento di aver concluso il mio ciclo con una vittoria, ovviamente dico questo perchè non mi ricandiderò.
Antonio---Costas1990----battipagliese

17 novembre 2007

Italia - India: ultime dal Futbol Clab Stadion

PRE-PARTITA
Ed ecco che l’ Italia ritorna, finalmente, a giocare nel bellissimo campo del Futbol Clab, dove sono state giocate molte partite decisive per la nostra Nazionale.Questa è la prima partita per gli azzurri nella Stagione 9 dove vogliono riscattarsi dalla brutta esperienza della scorsa stagione che, prltroppo, non è andata tanto bene al CT e ai giocatori. Per nostra fortuna abbiamo incontrato il CT: Isola Bianca all’entrata dallo stadio del Futbol Club proprio ora dopo l’uscita sul famosissimo pulman che ha trasportato i giocatori qua allo stadio. Ecco alcune parole inedite sulla partita:

Sull’ Italia:
Contro l'India è il primo incontro, almeno da quando guido io la nazionale, i giocatori sono tutti nel pieno della forma e carichi visto che ricomincia il campionato. Probabilmente utilizzerò il solito 3-3-2-2, c'è poco da sperimentare vista la situazione, l'unico dubbio è se far esordire il giovanissimo Crescenzi, per dare un pò di maggior senso alla partita. Spero di far bene e riprendere la striscia di vittorie che ci ha interrotto la svezia!
Sull’India:
Diciamo che da una nazione cosi grande mi aspettavo meglio, hanno un attacco a mio parere poco efficace, ma ritengo che una delle cause sia il loro allenatore eletto più per il disinteresse totale dei loro utenti che per merito. Alla fine è stato retrocesso dalla serie A indiana, ha una squadra fatta prevalemtemente di stranieri e non utilizza giovanili, non vedo come un simile allenatore possa rendere un valido servizio alla propria nazionale.

Grazie ad Isola Bianca che ci ha detto molto sulla partita che può dirci, anche se è sola la prima partita, se la nostra Nazionale è veramente cambiata o rimasta sempre la stessa…
Antonio---Costas1990----battipagliese