Solidarietà per tutti gli abruzzesi

Mancavamo solo noi... da Obama al TM, da Berlusconi al TIN. Nessuna eccezione: anche noi vogliamo dare solidarietà a tutti i 50.000 e passa sfollati e a tutte le famiglie delle vittime. E' importante esserci e voler dare un grande sostegno proveniente dal nostro più profondo del cuore.


LA REDAZIONE

Visualizzazione post con etichetta Serie A. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie A. Mostra tutti i post

10 novembre 2008

Il punto sulla serie A
di Felsina Z.M.

Ciao a tutti,
da questa domenica mi propongo come il Gianni Mura di Trophy Manager.
Ogni settimana seguirò per voi la grandissima Serie A e ogni domenica sera troverete il mio punto su partite, classifiche e ogni genere di curiosità.
Invito i campioni della serie A a scrivermi messaggi privati con le ultime novità della loro squadra (acquisti, compleanni, vicende scabrose, litigi).
Nei limiti del possibile troveranno spazio nell'articolo.
Che dire... si inizia!!!

Passiamo subito alle ultime novità.
Spicca la nomina di Genoa cfc a commissario della Nazionale. Nel testa a testa contro il popolare Mitico Pisa la spunta il blasone della squadra ligure. Al nuovo commissario, che prende il posto dell’ottimo Gioviest, va il nostro più sentito in bocca al lupo.
Forza Genoa! Vogliamo il titolo mondiale!
Dai primi riscontri, anche il nuovo CT sembra voler puntare sul talentuoso Scarfia, il quale sabato prima delle partita con la Scozia è stato sorpreso nello spogliatoio attaccato ad una bottiglia di Fernet Branca.
Allo stupore del Mister è seguita la risposta rinfrancante del giocatore: “ è solo benzina! ”
Si capisce il perché di molte cose.
Le miei personalissime valutazioni: voto alla partita (5), voto alla prestazione di Scarfia (3); voto alla scelta della materia prima per alcolizzarsi (1).

La classifica della serie A è in preda alla totale restaurazione, la nobiltà di TM torna a prendersi la sua corona.
Dopo l’opaca stagione 12, conclusa in rimonta, ma pur sempre con un misero quinto posto, l’Atletico Cassina conduce la classifica, seguita a stretto contatto dalle avversarie di sempre: Futbol, Haipong e Ribbon.
Nell’ultima giornata, clamorosa vittoria per due a zero di Liguria contro la favorita Ribbon e conferma Cassina che vince fuori casa contro Galafasaray per tre a uno.
Il tabellino della favorita per il titolo segna già 27 gol fatti e appena 4 subiti. Schiacciasassi.

Sorprendente avvio di Isola Bianca, che da qualche stagione, anche a causa del progetto giovani, non riesce più ad essere più protagonista. Vittoria prestigiosa la sua, contro Futbol, nell’incontro di cartello della dodicesima giornata. Seconda con merito.
A ridosso delle prime anche il neo Ct Genoa, che torna alla vittoria meritatamente dopo una serie negativa.
Juvedo, amara finalista di Coppa italia nella scorsa stagione, nella quale è stata piegata dalla rivelazione Carpeneto, veleggia a metà classifica.
Tra le neopromosse si afferma come rivelazione Pescara, nell’ultima giornata vittorioso sul campo di Gabrielonia e in perfetto equilibrio tra vittorie, pareggi e sconfitte (4-4-4).

A proposito della Coppa… riusciranno le nobili del nostro calcio a riscattare le orribili prestazioni della scorsa stagione? La ragione di tanta miseria è come sempre il vil denaro: Carpeneto rivela alla stampa: “per la vittoria ho ricevuto solo tre milioni”.
Sorge spontanea la domanda: meglio la Coppa Italia o il trofeo TIM?
Ai posteri l’ardua sentenza…


Il punto sul mercato:

Kanelupo, regina del mercato nazionale, mette in fila tre grandi acquisti sopra i cinquecento milioni:
spicca (a quasi seicento milioni) il GK Perkins, giovane nazionale inglese, che a soli ventitre anni può vantare quasi 122 mila di asi; seguono il rompitraccia della nazionale Bronzin (DMC) e lo straripante cursore Lapellano, ambedue ad oltre cinquecento milioni.
La prestigiosa vittoria per 3:1 contro Gioviest non può far dimenticare la critica situazione in classifica. Nonostante gli importanti innesti, Kanelupo continua a veleggiare in zona retrocessione. Effetto Moratti?
Nel frattempo il neoacquisto Lapellano ha dichiarato: “il mio idolo è Quaresma”.
La tifoseria è caduta in preda al panico.

Più oculato Cassina che, ad oltre trecento milioni, recluta da Gioviest il forte Cianchi, giovanissimo DC italiano, oltre 43.000 asi, che nelle prime partite della stagione ha esordito col botto: media del sette. Acquisto azzeccato.
I motivi della cessione da parte di Giovi sono ancora oscuri. Si mormora che Cianchi avesse una relazione con la compagna del presidentissimo: Lossigenata Ubalda.

Domanda per Giovi: solo mercato in uscita? Dopo Cianchi, infatti, anche il Genio Righini, giovane promessa del calcio italiano, abbandona Arezzo per accasarsi in serie C, con la gloriosa squadra Felsinea.
Pare che ad Arezzo stiano cercando il presidentissimo per un affettuoso scambio di opinioni.
Oltre che cornuto mazziato?
Una tempestiva retata della polizia, fino ad ora, ha scongiurato il peggio.

Chi è causa del suo mal pianga se stesso.

Saluti settimanali a tutti e state benone!


Felsina

22 maggio 2008

10a GIORNATA

RIBBON OF BLUE-SKY – GIOVIEST 0-3
GioviEst si riprende dalle ultime brutte prestazioni e si impone con un perentorio 3-0 all’ Omaha Beach contro Ribbon. La partita praticamente dura un tempo: al 2° minuto, il francese Berthe porta in vantaggio gli ospiti, che poi continuano a spingere sull’accelleratore costringendo in difesa Ribbon e collezionando altre occasioni gol. E al 27° io match è già chiuso: botta dal limite del nazionale giamaicano Swaby e palla in rete. Il primo tempo si chiude senza altri scossoni.
Nella ripresa, i padroni di casa si gettano in avanti nel vano tentativo di recuperare, creando un paio di buone occasioni, ma GioviEst non si scompone e addirittura si porta sul 3-0 grazie ad un ottimo contropiede finalizzato dal giovane “Ciccio” Cozza. La partita in pratica finisce qua, Ribbon adesso è seconda a 5 punti dalla capolista Haipong mentre Giovi sale a 18 punti in classifica a ridosso della zona Ueta.

ISOLA BIANCA – SULMONA CLUB 4-0
Doveva essere il big match salvezza della giornata, ma in campo si sono visti valori totalmente diversi: Isola Bianca conferma con questo largo 4-0 di trovarsi solo casualmente invischiata in questa prima parte di stagione nei bassifondi della classifica mentre Sulmona subisce una dura lezione. La salvezza per loro sarà sicuramente una lotta fino all’ultima giornata.
La sfida è senza storia sin dalle prime battute, con Isola a testa bassa in avanti a cercare il gol e Sulmona che non riesce a mettere fuori la testa dalla propria metà campo. Nei primi minuti è un susseguirsi di palle gol per i padroni di casa che riescono a passare al 21° con Malik e a raddoppiare al 25° con Borriello. Isola continua nonostante il vantaggio ad attaccare, fino ad arrivare al 55° quando, in due minuti, sale in cattedra Menchetti con una doppietta: è 4-0 e Isola lascia finalmente il pallino del gioco agli avversari, ma il risultato non cambierà più fino alla fine.

GLI ALTRI MATCH.
Haipong espugna 1-0 il campo della Manzanese e porta a 5 i punti di vantaggio sulla seconda in classifica: lecito a questo punto pensare che Haipong sarà in corsa fino all’ultimo per il titolo di campione d’Italia. L’Atletico Cassina non riesce a passare sul campo dello Shankar, 2-2 il risultato finale mentre i campioni in carica di Futbol Clab riescono, non senza qualche difficoltà, a passare per 2-1 sul campo della Cremonese ormai in penultima posizione. La Gabrielonia riesce a rimanere ancorata in zona Ueta anche se non riesce a far sua la partita casalinga contro Rossino e la Juvedo si riporta sotto grazie al successo per 1-0 sul campo della Dalaidana. La sorpresa in positivo di questo inizio di campionato, l’U.S.S. Arezzo, invece perde il passo non andando oltre lo 0-0 contro Queen Park ultimissimo in classifica. Chiude il quadro della decima di campionato il pareggio, 0-0, tra le due squadre di metà classifica, Kanelupo e A.C.

Emiliano, ACF Viola

20 maggio 2008

9a GIORNATA

CASSINA DISTRUGGE RIBBON, HAIPONG NE APPROFITTA E PASSA IN TESTA.

Che partita quella del Magretti: in 7 minuti l’Atletico Cassina va in gol tre volte e chiude così il big match della nona giornata. 5-1 il risultato finale contro gli ex-capoclassifica del Ribbon che certo si aspettavano una partita difficile contro i vicecampioni italiani, ma non di sicuro si attendevano una simile debacle. Ne approfitta così Haipong che, sovvertendo ogni pronostico di inizio stagione, si ritrovano da soli al comando: per loro, secca affermazione per 2-0 sul campo dell’A.C. il quale mantiene nonostante la sconfitta un buon ottavo posto in classifica.
Non riesce invece a vincere Futbol Clab, fermato sull’ 1-1 casalingo dalla Kanelupo in una partita sostanzialmente equilibrata: giusto il pari, insomma.
Chi invece appare davvero in caduta libera, è GioviEst. Dopo un inizio scoppiettante di campionato, ecco arrivare la quarta sconfitta nelle ultime 5 partite e l’attuale settimo posto: per loro, netta sconfitta in casa per 2-0 contro la Dalaidana che con questo successo riesce a uscire dalla zona retrocessione. Certo è che se GioviEst vorrà essere competitiva per vincere lo scudetto, deve quanto prima invertire il trend negativo delle ultime giornate e già la prossima di campionato sarà quasi determinante poiché faranno visita a Ribbon desideroso di rifarsi della brutta sconfitta odierna.
Veniamo invece alle sorprese di questa prima parte di stagione: Gabrielonia e Arezzo. La prima, è riuscita a far sua una partita molto difficile contro Sulmona per 1-0, la seconda ottiene sul proprio campo una bella vittoria per 2-0 contro lo Shankar che si ritrova così in terzultima posizione.
Sempre in coda, da segnalare la prima vittoria stagionale di Isola Bianca sul difficile terreno del Rossino: 1-0 il risultato finale, ma Isola appare in netta crescita anche sul piano del gioco.
Chiudono il quadro della nona giornata la vittoria di Juvedo, che con questi 3 punti rimane agganciata alla zona UETA, sul sempre più ultimo in classifica Queen Park, e il pareggio (1-1) tra Manzanese e Cremonese. Per quest’ultima, un pari importante per smuovere la classifica.
Uno sguardo infine alla prossima di campionato: occhi puntati sul big match Ribbon-Giovi, che dopo essersi affrontati per la conquista della carica ad allenatore della nazionale, adesso si scontreranno anche in campionato in una partita importantissima per entrambi. E bella sarà anche la sfida in chiave salvezza tra Isola Bianca e Sulmona, per i primi quasi fondamentale e obbligatorio vincere.

19 maggio 2008

6. GIORNATA.

Ribbon tenta l’allungo, GioviEst tiene il passo. Cassina, brutto ko.
Ribbon si sbarazza con un perentorio 3-1 di Juvedo, GioviEst risponde con una prestazione maiuscola culminata con una vittoria per 3-2 sul campo dell’Isola Bianca che, complice un avvio non brillante e un calendario non certo benevolo, si trova invischiata in piena zona retrocessione.
Ma la sorpresissima della giornata arriva dal Magretti: l’Atletico Cassina si fa sorprendere in casa da Arezzo per 1-0, in un match tirato che a tratti è sembrato un vero assedio da parte della squadra di casa, ma i suoi attaccanti riescono a sbagliare di tutto sotto porta e al 73° minuto Lucio Russo castiga i vice-campioni d’Italia. E per i neo promossi aretini è il tripudio e squadra addirittura lanciata in zona europea. Discorso diverso invece per Cassina, attualmente al settimo posto e già 8 punti di distacco da Ribbon: deve assolutamente cambiar passo se vuole tornare in corsa per il campionato.
Sugli altri campi, Futbol Clab supera con relativa facilità la sempre più ultima Queen Park e ricomincia a vedere da vicino la zona alta della classifica, Haipong invece perde il passo delle prime non andando oltre il pareggio contro la Dalaidana, Shankar e Sulmona non si fanno male mentre la Gabrielonia esce dalla zona retrocessione vincendo in casa un preziosissimo scontro diretto contro la Cremonese. La Manzanese, invece, dopo un ottimo avvio di campionato, ha perso nettamente in casa contro A.C. per 3-1 e adesso si deve cominciare a guardare le spalle con preoccupazione.
Chiude il quadro della giornata la bella vittoria per 3-1 di Kanelupo sul Rossino F.C., con la prima che si porta a ridosso della zona Ueta e la seconda che invece capisce che dovrà lottare molto in questo campionato per trovare una tranquilla posizione di metà classifica.


Emiliano, ACF Viola

9 maggio 2008

4a Giornata

Ribbon of Blue-Sky – GioviEst: è già fuga?

Questo il tema principale al termine della quarta giornata di questa Season 11 su TM.E a regalare questa prima fuga della stagione, è l’Atletico Cassina che riesce, nel finale, a strappare un pareggio all’ottimo Haipong, mentre GioviEst si impone con un perentorio 2-0 sul campo dello Shankar Donetzk e Ribbon ha la meglio per 2-1 in una partita molto combattuta in trasferta sul Sulmona Club.E così, anche in campionato, si ripropone la sfida che ha caratterizzato la corsa ad allenatore della nostra nazionale…in quel caso ha vinto GioviEst, qua è ancora presto per dire come finirà. Certo, il campionato è appena iniziato e le altre big non possono certo dirsi già estromesse per la corsa al titolo. Soprattutto Haipong, staccato di 2 sole lunghezze, Futbol Clab, che ha vinto una partita importante sul campo della sorprendente neopromossa Manzanese FC, e l’Atletico Cassina si può star certi che daranno battaglia alle prime due della classe fino alla fine.In zona retrocessione, sorprende, ma in negativo, anzitutto l’Isola Bianca, ancora ferma a 0 punti. E’ comunque sulla carta una squadra molto forte, e, a nostro avviso, non tarderà a risollevarsi da questa brutta situazione. Diverso invece il discorso per Queen Park e Shankar Donetzk: da questi primi quattro incontri si può prevedere che per loro sarà un campionato di grande sofferenza, per adesso entrambe ferme a 0 punti e soprattutto senza neanche una rete all’attivo. Sempre in chiave salvezza, preziosissimi i successi di A.C. su US Cremonese e dell’U.S.S. Arezzo sulla Gabrielonia che portano entrambe le formazioni fuori dalla zona calda della classifica.Infine, uno sguardo alla prossima giornata di campionato: riflettori puntati su Haipong-Manzanese Fc e su GioviEst-Atletico Cassina…attenzione che Futbol Clab e Ribbon potrebbero approfittarne dovendo giocare rispettivamente sui campi di Sulmona e Queen Park.

25 aprile 2008

Duopolio italiano

Il Futbol Clab domina incontrastato il campionato e il Cassina si porta a casa la 'maledetta' Coppa Italia, così si conclude una stagione 9 caratterizzata dal dominio assoluto di questi due club storici del TM italiano. Tra loro la luce di Haipong che raggiunge la finale di Coppa Ueta, unica stella italiana a brillare nel firmamento internazionale.
Così si chiude la stagione 10 con il Futbol Clab che stacca il Cassina di nove punti e i milanesi che vincono la finale di Coppa Italia contro il Dalaidana erroneamente schierato con le riserve! Nel frattempo l'Inter, la prima campione d'Italia della storia lascia la serie A e probabilmente anche Trophy, insieme ai nerazzurri retrocedono la Cisco e Silen, agli spareggi il Rossino, il Montevarchi e il Campodimele. In Europa oltre alle due duopoliste il Ribbon si conferma per la Champions, Juvedo e Kanelupo in Ueta insieme al Gioviest favorito dalla vittoria del Cassina in Coppa Italia.
Tra i giocaori il solito Hoe conquista l'ennesima classifica dei cannonieri e Zuev del Cassina vince la prestigiosa classifica del miglior giocatore come media voto; tra gli italiani il migliore per gol e media voto è Menchetti che con i suoi 34 anni è uno dei pochi della vecchia guardia della prima nazionale ancora in attività, emblematico sintomo di un malessere che attanaglia la nostra nazionale ormai da tempo!

14 marzo 2008

Serie A – Giornata 16 – Fin che la barca va …

Ennesima vittoria di Futbol contro una diretta rivale e superiorità dimostrata anche in questo caso. La vetta per le inseguitrici si fa sempre più lontana e il campionato rischia di finire molto prima della data prestabilita.

RIBBON – FUTBOL 1-2
Alla Omaha Beach si attendeva il pienone e le previsioni sono state tutte rispettate dalla sfida al vertice del campionato di A. Sfida conclusasi a favore di Futbol nonostante la pessima prova del reparto offensivo e il maggior possesso palla di Ribbon. Nonostante il MOM Real e il gol siglato da Badalotti, i padroni di casa non sono riusciti a contenere uno scatenato Pugnalini che segna una doppietta e porta in delirio i tifosi della propria squadra e, con questi altri due gol, raggiunge la ragguardevole cifra di sei centri; notevole per un giovane MC. Cavalli è stato probabilmente il valore aggiunto degli ospiti per resistere agli attacchi di Ribbon e raggiungere la vittoria; infatti è grazie alla sua ottima prestazione e a tutto il reparto arretrato in generale , che si è evitato il peggio.

GABRIELONIA – CASSINA 0-3
Match con un unico risultato possibile per non perdere il treno della vetta, ora a sei lunghezze di distanza. Cassina liquida la Gabrielonia con tre gol di Zuev, Jørgensen, anche migliore in campo e Ruggiero, uscito per infortunio poco dopo aver segnato la rete del vantaggio ospite. Pochi sono i giocatori di casa che possono vantare una prestazione sufficiente e di sicuro tra questi non vi è il portiere Camerini e il difensore Rigoni, tra i peggiori della gara.
Schiacciante la superiorità rilevata nel possesso palla e nelle occasioni create che giustificano ampiamente il risultato rotondo.

CISCO ROMA – JUVEDO 1-2
Risultato speculare alla prima partita che sigla il ritorno di Juvedo nelle zone alte della classifica. Partita con risultato più che scontato anche se la Cisco ha cercato di superare gli imbarazzanti limiti tecnici e strappare un pareggio. Purtroppo un Janashia in forma strepitosa e un Zinceri in vena realizzativa hanno cancellato ogni speranza dei supporter locali. In realtà Gencebay fa esultare i propri tifosi che speravano addirittura in una vittoria, ma nel secondo tempo la squadra è calata subendo prima la rimonta e poi il sorpasso. Schiacciante la differenza di occasioni gol, ovviamente a favore degli ospiti.
Da segnalare i due infortuni lievi capitati ai giocatori della squadra romana Di Gaspare e Parise.

Kanelupo vince di misura dopo una gara ricca di colpi di scena contro FC Silen, mentre la Haipong perde fuori casa iniziando a staccarsi dal gruppetto delle possibili partecipanti alla coppa.

Shaka”in silenzio stampa per la sfiga”attacK

11 marzo 2008

Serie A – Giornata 15 – A volte la fortuna …

Che la fortuna aiuti gli audaci è un detto conosciuto bene o male da tutti, ma quest’anno il nostro Futbol ne sta anche abusando. Va bene che l’anno scorso andava molte volte male ma il Karma non può essere cosi metodico :P

GABRIELONIA – FUTBOL 1-3
Niente da dire; risultato più che meritato e vetta della classifica in solitaria con un buon margine. Gabrielonia sotterrata nonostante una maestosa prestazione di Rigoni che però non riesce a contenere da solo i numerosi attacchi ad opera degli avversari che provengono da ogni parte del campo. Wauters firma il gol per i padroni di casa mentre le reti per Futbol sono ad opera di Redini e Södblom, il quale firma la prima doppietta nel campionato italiano.
Per il resto copione gia scritto con i gialloneri a fare la partita, i giallorossi a difendersi ed aspettare il momento giusto per ripartire in contropiede e cercare di sorprendere la capolista.

RIBBON – CASSINA 0-0
Ecco il motivo della fortuna di Futbol. Un pareggio che scontenta entrambe ma che era il risultato migliore per chi è in testa alla serie A. Infatti entrambe perdono terreno e vengono staccate di quattro lunghezze dalla vetta.
Cassina tenta in tutti i modi di portare a casa la partita ma la mira dei propri giocatori quest’oggi era decisamente sbilenca; solo quattro tiri in porta sui dieci totali. Non che Ribbon abbia fatto meglio, solo tre tiri nello specchio, ma comunque Della Rocchetta ha dovuto impegnarsi non poco per ribattere queste conclusioni; alla fine il titolo di MOM è più che meritato.
Deludenti un po le prove di tutti, ad iniziare dagli attaccanti delle due squadre, non una buona giornata per loro.
Da segnalare l’infortunio di due giornate a Zanaboni e quello per una sola di Boschi, che comunque salterà la prossima partita per squalifica.

Brutta sconfitta della Juvedo in casa contro la Haipong, che tenta sempre più insistentemente di riagganciare il treno della coppa. Kanelupo vince di misura contro il Real Campodimele cercando di riagganciare il terzo posto distante solo due lunghezze.
Høe e Palamarchuk sempre più leaders della classifica cannonieri ed unici in doppia cifra.

Shaka"1 punto non è difficile da recuperare"attacK

9 marzo 2008

Serie A – Giornata 14 – ciuff ciuff …

Trascorsa la giornata precedente in ferie per il sottoscritto è tornato il tempo di prendere in mano carta e penna per narrarvi dei fatti avvenuti e delle ultime niuvs interessanti della serie A italiana.

FUTBOL – INTER 5-1
“Isi Isi My Friend!” sembrava dire Høe ai suoi compagni di squadra quando insaccava il suo quarto gol personale. E come non nominarlo anche migliore in campo? Alla fine quattro gol in una sola partita non si fanno mica tutti i giorni… Complice ovviamente anche il portiere avversario Carpanese, decisamente non in giornata. Södblom firma il quinto gol per Futbol mentre Lodi quello della bandiera per Inter. Successo stra-meritato, primato in solitaria di nuovo riacciuffato e gran balzo nella classifica cannonieri.

HAIPONG – RIBBON 1-1
Pareggio tra due delle squadre più in forma e che contendono il medesimo obiettivo: la coppa. Tutto sommato pareggio che va un po stretto alla Haipong visto la scarsa pericolosità di Ribbon in attacco e i soli due tiri in porta in tutta la partita. Ma si sa la palla è rotonda e va dove vuole lei. Ai padroni di casa la soddisfazione di aver giocato una partita quasi perfetta con Fuente, l’autore del gol, e Mosca, il migliore in campo. Gli ospiti invece dovrebbero ringraziare San Becucci che mette una pezza e permette al proprio team di portare a casa un punticino. Non desta preoccupazione l’infortunio di Stendardo che salterà solo una partita.

MONTEVARCHI – JUVEDO 0-2
Ottima vittoria fuori casa della Juvedo che si porta a ridosso del secondo posto battendo il Montevarchi in casa. Partita lasciata nella mani dei padroni di casa che però sprecano il possesso di palla non riuscendo ad essere decisivi nella fase conclusiva. Cosa che invece riesce bene agli ospiti che sfruttano ogni buco della difesa avversaria e infilano due gol con Almarante e Cavallini, reti scaturite anche dalla meravigliosa prestazione di Cvitanich, ovviamente eletto MOM, che si è erto come pilastro e colonna portante della difesa.

Cassina copia la rivale di sempre Futbol battendo per 5-1 l’FC Silent, mentre Kanelupo si limita ad un ben più modesto 3-0 sull’A.C.

Shaka”cambia modulo e cambia quello che vuoi, ma sempre 2 di fila ne vinci”attacK

4 marzo 2008

Serie A – Giornata 12 – Chiamata …

La scorsa giornata avevamo invocato un paio di cambiamenti che avrebbero dovuto dar uno scossone alla classifica; ma sinceramente non mi aspettavo che il dio random di TM mi ascoltasse e provvedesse al volo. Comunque meglio cosi, campionato più spettacolare.

FUTBOL – FC SILEN 1-2
Questa forse è la sorpresa più inaspettata. Tutti si domandavano quando mai sarebbe arrivata la prima sconfitta della capolista, ma nessuno si sarebbe aspettato uno scivolone contro la penultima in classifica. Sta di fatto che l’FC Silen sbanca il Futbol Clab Stadion giocando una partita non impeccabile ma sfruttando al massimo ogni occasione e defaiance concessa. Pessima giornata per Futbol che si concretizza in un altrettanto pessimo voto al proprio portiere Cavalli e ai due espulsi Viviani e Shikolenko che lasciano la squadra in nove. Carey tenta di risollevare le sorti della partita ma il suo gol non basta a contrastare l’ottima prova di Rosellini, migliore in campo, ed i due gol di Szewczul e Nielsen, sostituito dal mister per bilanciare meglio la squadra dopo l’espulsione di Charles.
Partita maschia con ben tre espulsi e quattro cartellini gialli. Futbol come al solito ha dominato ma tutto ciò non è bastato per regalare l’ennesima gioia ai tifosi, che a fine gara hanno contestato apertamente il proprio portiere.

MONTEVARCHI – RIBBON 0-2
Ribbon passeggia in casa del Montevarchi aggiudicandosi il match ed i tre punti valevoli il secondo posto. Superlativa prova degli ospiti che hanno attaccato fin da subito a testa bassa, lasciando ai padroni di casa solo le briciole. Al Hajjam e Simões, quest’ultimo anche MOM, hanno segnato le reti della vittoria per Ribbon ed i suoi tifosi.
Unica nota negativa l’infortunio occorso al nazionale Zanaboni che salterà almeno due gare. Non vi è molto altro da dire visto la netta superiorità da una parte sia per quanto riguarda il possesso palla, sia per le conclusioni in porta effettuate. Vittoria più che meritata.

SHANKAR – JUVEDO 0-2
La Juvedo torna nelle zone calde della classifica grazie a questo successo sullo Shankar fuori casa. Nonostante l’impegno e la voglia di far bene dello Shankar, due conclusioni a rete sono veramente troppo poche per sperare in un successo; soprattutto se gli avversari concludono a rete per ben sei volte. Se aggiungiamo una giornata non felice per il portiere casalingo Milano il risultato è più che mai deciso. Garibaldi e Cavallini, prova superlativa la sua, hanno timbrato il cartellino dei marcatori portando i propri colori di nuovo al terzo posto della classifica e regalando ai propri supporter un gran momento di gioia e festa collettiva. Anche questo successo più che meritato.

Cassina perde in casa con GioviEst ed abbandona il secondo posto, mentre la Haipong torna al successo contro un Inter deludente e spenta.

Shaka”se continuo cosi verrà il mal di mare a tutti”attacK


3 marzo 2008

SHANKAR DONETZK 0 – 2 JUVEDO

Vengo, Juvedo, vinco
Shankar Donetzk (4-4-1-1): Milano4, Rachedi 2, Patricio5, Nose5, Milik8, Canalin3, Muchow5 (dal 23' Aresti5), Baluffi5, Patten5, Pasoli3, Postiglione5 (Loda, Imani, Pellin5) All. Shankar
Juvedo (4-4-2): Barbieri6, Belloni5, Gabor7, Allegra9, Perego4, Stefanini3, Almarante3, Al-Janouby9, Cavallini10,Janashia6, Garibaldi5 (Artiaco, Dell'Amico, Cheli, Canestrin, Calvi) All. Edo
Marcatori: 30' Cavallini(J), 56'Garibaldi(J)
Note: 20756 spettatori, campo in non perfette condizioni. Ammoniti: Rachedi(S)
Roma – La Juvedo si presenta a Roma senza l'infortunato Zinceri. Shankar in emergenza portieri: quest'oggi senza Simone, il vice di Milano, in panchina. La prima fiammata giunge al 12', quando Pasoli crossa in area per la testa di Patten che impatta il pallone, ma Barbieri controlla facilmente. Al 16' occasionissima per la Juvedo: Al-Janouby lancia per Janashia che tira trovando Milano preparato in questa circostanza. 19': ancora un lungo lancio in prondità per Janashia che però conclude male tra le braccia del portiere di casa. Al 23' brutta tegola per la squadra di casa che perde il tedesco Muchow per infortunio al ginocchio, accasciandosi da solo sul campo. Al suo posto entrerà Aresti che andrà ad occupare la zona sinistra di centrocampo. Al 25' cartellino giallo per Rachedi che con un brutto fallo entra duro sulle gambe di Al-Janouby. Rachedi salterà il prossimo incontro in trasferta ad Arezzo contro il Rossino. Il vantaggio della Juvedo al 30': ennesimo lancio in avanti che trova Cavallini in posizione e batte Milano con un preciso colpo di testa. I tentativi dello Shankar di rialzare la testa sono abbastanza velleitari. Al 52' un brutto pasticcio in fase di impostazione di Patricio regala la palla ai viola. Fortunatamente per lui il contropiede non sortisce pericoli per la porta di Barbieri. Al 56' il raddoppio della Juvedo: Cavallini serve il pallone a Garibaldi che evita Rachedi e batte Milano con un tiro sotto l'incrocio. La risposta dello Shankar al 61' quando Milik effettua un cross teso per la testa di Baluffi che spedisce di poco la palla fuori. Sfortunato in questo caso il centrocampista di casa. Al 63' si infortuna anche Aresti, entrato per rilevare Muchow, che poggia male la caviglia sul terreno di gioco. Al suo posto entra Pellin. La Juvedo continua a controllare il pallino del gioco, affacciandosi spesso dalle parti di Milano. All'87 ci prova Belloni a impegnare il numero 1 viola con un bolide su punizione, ma Milano è ben posizionato. Sul lancio intercettato di Baluffi al 93' l'arbitro decide che può bastare così. La Juvedo esce vincente dallo Shankar Stadion una bella solidità tra i reparti e lucidità e cinismo sottoporta. Lo Shankar invece può recriminare le pessime condizioni del campo che hanno influito sulle strategie di gioco in partita. Il bollettino medico dello Shankar parla di uno stop di quasi due mesi per Muchow,mentre per Aresti solo due settimane di riposo.
Beppe Jam

2 marzo 2008

Serie A – Giornata 11 – Il solito grazie …

Esattamente come quando si frequenta assiduamente un bar e si prende la stessa cosa cosi anche nella serie A di TM tutto procede con la stessa cadenza, variando di poco da una giornata all’altra. Cambiamenti o avvicendamenti poco significativi visto che al primo posto c’è sempre una sola squadra e con distacco sufficiente per commettere un passo falso.

JUVEDO – FUTBOL 2-2
Pareggio fuori casa di Futbol che sta a dimostrare la buona squadra allestita per questa stagione da Juvedo, la quale fino a poco tempo fa si trovava anche al secondo posto. Gara non molto vibrante con il possesso e le conclusioni a rete tutte a favore della capolista, ma un Høe in giornata poco realizzativi ha prodotto solo questo pareggio. In compenso Malcontenti, seconda rete in due gare, mette a referto una buonissima prestazione risultando il migliore in campo. L’altra faccia della medaglia è di sicuro Cavalli la cui prestazione odierna lascia un po’ a desiderare.
Come gia anticipato uno dei due gol è stato realizzato da Malcontenti mentre l’altro da Shikolenko per Futbol, la squadra di casa invece ha trovato un Janashia in giornata di grazia; infatti è stato lui l’autore di entrambi i gol.
Tutto sommato pareggio che va stretto a Futbol, ma non è un risultato scandaloso.

QUEEN PARK – CASSINA 1-2
Vittoria fuori casa di Cassina in casa di una delle squadre ultime nel girone e neopromossa. Il Queen oppone la più ardita resistenza correndo senza mai fermarsi, ma alla fine cede sotto l’uno due del manager della nazionale. Di Zuev e Di Tora i gol che sembravano aver chiuso la partita, con il primo anche migliore in campo, mentre di Rugani il gol della speranza non concretizzata. Infatti la squadra di casa non ha per nulla demeritato, creando più occasioni da rete della vincitrice della scorsa stagione, ma peccando in fase realizzativa. Inoltre un Della Rocchetta dei tempi migliori ha fatto la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Questi tre punti valgono di nuovo il ritorno al secondo posto nel girone a scapito di Ribbon.

ROSSINO – RIBBON 0-0
Pareggio inaspettato e a reti inviolate per Ribbon contro la penultima del girone Rossino. Nonostante la squadra ospite abbia prodotto di più, non è riuscita a concretizzare nessuna delle occasioni create, merito anche ad una prova superlativa del difensore destro Peromingo e del portiere Tan, appartenenti alla squadra di casa. Gli ospiti hanno tentato in tutti i modi di passare ma ne Athmani, gran prova di sostanza, ne Becucci, sufficiente ma non si è prodigato molto, sono riusciti nel mettere a segno la zampata finale. In generale però tutta la squadra di Ribbon aveva un po le polveri bagnate.

Kanelupo vince in casa con Haipong e si riporta in zona coppa, grazie ad una buona prestazione dell’organico. Classifica cannonieri immutata nelle posizioni di testa.

Shaka”sigh sigh siamo in crisi”attacK


1 marzo 2008

INTER FC – REAL CAMPODIMELE 4-1

COMASCHI SALVA L'INTER DALLA CRISI

INTER FC(4-3-2-1): Capanese 5, Guerra 3, Frisa 7, Raspa 7,Niccolini A. 5, Battaglia 5, Niccolini S. 6, Comaschi 10, Garcia 10, Lodi 8 (Biondi,Dini,Bollani,Di Gregorio,Toscani) All.Meazza

REAL CAMPODIMELE(3-3-3-1): Cavalletti 1,Hillside 4, Tosto 1, Cottereau 6, Kaszubowski 2, Carletti 5, Kamal 5, Nagy 6, Milanese 5, Polidori 3, Bollani 6 (Zulian,Baronti,Lazzeri,Parola,Simonini) All.Von Dax

Marcatori: 12' Battaglia(I), 38' Comaschi(I), 49' Lodi(I), 54' Comaschi(I), 75'Polidori(R)
Note: 37995 spettatori. Campo in non perfette condizioni. Ammoniti: Kamal ®

Milano- E' un Inter spumeggiante e divertente, che trova in un Comaschi più che mai ispirato, la soluzione ai suoi problemi di gioco e di risultati. Passiamo alla cronaca. 12': Garcia serve una palla in area per Battaglia. Il suo tiro non viene bloccato da Cavalletti e l'Inter è in vantaggio. Decisamente fortunato in questa occasione il mediano nerazzurro. L'Inter dopo il gol subisce le offensive di Polidori, Kamal e Bollani, ma non destano preoccupazioni per la difesa. 38': un lungo lancio dalle retrovie pesca Comaschi che sorprende tutti deviando di testa la palla in rete. E Cavalletti è ancora battuto. 49' della ripresa: con una serie di belle combinazioni l'Inter va in gol per la terza volta con Lodi che calcia facile in rete. Per lui è la quinta rete in campionato. Il monologo dell'Inter non cenna ad arrestarsi. 54': ancora una fitta trama di passaggi dell'Inter. Garcia vede in area Comaschi che all'altezza del dischetto fa partire un preciso rasoterra che finisce ancora nella rete di Cavalletti. E l'Inter fa poker. Al 75', disattenzione della difesa di casa: Nagy affonda sulla fascia e mette in mezzo un cross invitante per Polidori, che segna il gol della bandiera lasciato solo ingiustificatamente da parte di Aliviero Niccolini. C'è ancora tempo per qualche azione pericolosa, ma poi l'arbitro sancisce la fine della partita. Per l'Inter, che ritorna alla vittoria dopo la settima giornata, sembra che la crisi sia lontana, complice una serie di risultati incrociati che la allontanano dal baratro dei playout. Ormai la Serie A non la vede più protagonista dalla Stagione 7. Per il Real Campodimele 8 gol subiti nelle ultime due partite e lo spettro della retrocessione offrono spunti di riflessione per l'allenatore Von Dax, sempre più in bilico sulla panchina rosso verde.

Beppe Jam

28 febbraio 2008

Serie A – Giornata 10 – Avvicendamenti …

La giornata 10 del campionato di serie A di TM offre una sorpresa che tanto tale non era. Infatti la classifica si è smossa un poco grazie al pareggio di Cassina.

CISCO ROMA – FUTBOL 1-4
Perennemente in crisi la Cisco quest’anno sta deludendo un po’ tutti i suoi tifosi, ed anche in questa giornata rimedia una figuraccia contro la prima del girone. Infatti Futbol arriva a Roma e domina la partita dal primo all’ultimo minuto lasciando agli avversari solo le briciole. Grande prestazione di Høe, rinato e trascinatore della squadra, il quale, grazie alla tripletta odierna, si aggiudica il titolo di MOM e fa guadagnare altri tre punti preziosi alla squadra. L’altra rete la sigla il secondo goleador degli ospiti Pugnalini, nonostante sia un MC. Il gol della bandiera della squadra di casa è ad opera di Gabrieli, uno dei pochi con valutazione sufficiente alla fine del match.
Da segnalare l’infortunio occorso a Filippeschi, militante tra le fila della capolista, che lo terrà lontano dal terreno di gioco per almeno due partite.

RIBBON – GIOVIEST 2-0
Altra gara dominata da una squadra sola, Ribbon, che merita successo e tre punti, mostrando concretezza e qualità di gioco. Simões e Becucci sono gli autori dei gol partita per la squadra di casa, grazie ai suggerimenti decisivi di una colonna portante della difesa, Stendardo, il quale si aggiudica meritatamente il premio di migliore in campo.
Gli ospiti hanno tentato una timida reazione durante il corso del match ma purtroppo i soli due tiri nello specchio della porta sono sintomatici di una carenza in attacco e della bravura difensiva degli avversari. Curioso notare che la svolta della partita si è avuta già al minuto 4, mentre la sua conclusione solo all’89°esimo; esattamente agli opposti.

HAIPONG – CASSINA 2-2
Pareggio più che meritato per entrambe le squadre che hanno prodotto e concluso azioni in quantità pari. Di rilevante importanza l’infortunio di Facioni, il quale mette in difficoltà l’intera squadra in quanto il sostituto predesignato, Vaccarino, non si è rivelato all’altezza del compito affidatogli. Proprio per questo il bomber Scerri e Borch della Haipong sono riusciti ad infilare il portiere della nazionale Della Rocchetta, il quale non ha dato sfoggio di una gran prestazione. Fortunatamente per la detentrice del titolo ci ha pensato il neo-acquisto Gamper, ritornato al gol dopo una lunga astinenza, firmando le sue due prime reti stagionali; che sia un segno di svolta?
I tifosi locali purtroppo si son visti raggiungere per ben due volte, strozzando loro in gola i cori e gli sfottò destinati agli ospiti.

Juvedo riprende la marcia trionfale che l’aveva accompagnata per quasi tutte queste prime dieci giornate vincendo in casa dell’ultima in classifica.
Høe sempre più in testa alla classifica cannonieri con un distacco di due lunghezze su Palamarchuk; ennesima sfida tra Futbol e Cassina.

Shaka"dai ke je la famo"attacK

Rossino – Montevarchi 3 a 3: derby, gol ed emozioni

Rossino: (3-2-3-2): Tan 5, Szewc 7, De Riu 3, Peromingo 5, Del Giudice 5, Mirabelli 5, Luis Falzon 5, Camorani 5, Gai 5, De Amadeo 8, Vigil 6. (Scognamiglio,Tasso,Barlettani,Nalesso,Norcino) All.Ubaldo

Montevarchi:(3-3-3-1): Del Bottegone 2, Mukhtar 5, Landi 5, Asaro 7, Stepkowski 6, Ticciati 5, Otarian 6, Tognotti 7, Azzimondi 5, Stampfli 7, Levoni 5. (Bruce,Fioretti,Ventura,Signorini, Della Schiava) All.Rinaldi
Marcatori: 11' Mirabelli(R), 12' Ticciati(M), 16' De Amadeo(R), 24'Stepkowski(M), 54'Luis Falzon(R), 72' Azzimondi(M).
Note: spettatori 29188, campo in perfette condizioni. Ammoniti:Vigil(R) Mukhtar(M) De Riu(R)
Arezzo - Doveva essere derby. E derby è stato. Chi era presente ieri sera potrà raccontarlo durante una serata d'inverno ai propri nipoti. Non capitava da tempo di assistere a partite così. Arrivavano al Rossino Stadion i temuti cugini del Montevarchi, quelli che all'andata avevano vinto tre a uno. La partita era sentita e non c'era grande fiducia sugli spalti e nell'aria. Pronti via: i quasi trantamila del Rossino stadion non ci credono quando dopo 11 minuti dal calcio d'inizio, Gai dribbla seccamente sulla fascia Azzimondi e scodella un cross millimetrico per la testa di Mirabelli che porta in vantaggio la squadra di casa. Passa un minuto e un profondo lancio di Stepkowski trova pronto Ticciati che di testa pareggia i conti insaccando nella porta di Tan che giudica male la traiettoria del pallone e si fa superare. Passano solo quattro minuti e Rossino è nuovamente in vantaggio con una bella conclusione di De Amadeo che capitalizza un cross sulla fascia nel migliore dei modi. Le emozioni non finiscono. Al 24' Stepkowski segna il nuovo pareggio con un bolide all'interno dell'area su passaggio smarcante di Stampfli. I capovolgimenti di fronte sono continui Rossino non demorde e risponde agli attacchi del Montevarchi, ma il primo tempo si conclude su questo risultato. La ripresa però ricomincia nello stesso segno. Al 54' il Rossino è di nuovo in vantaggio con Luis Manduca che viene servito con precisione da De Ruiu e fora la porta di Del Bottegone per la terza volta. Sembra fatta. Il Montevarchi non ci sta e continua ad attaccare fino a quando, al 72' di gioco, Levoni, approfittando della difesa molto alta del Rossino, inventa una palla filtrante per Azzimondi che non spreca e la infila nel sette della porta di Tan. Crollano tutte le speranze del pubblico di casa: Rossino attacca, ma ormai e stanco e non è più lucido. Il risultato non si sbloccherà più fino al triplice fischio finale. Occasione sciupata per il Rossino che pareggia nella seconda partita casalinga consecutiva delle tre che il calendario ha messo a disposizione. La cura di mister Ubaldo, che in settimana ha dato alla squadra un atteggiamento più offensivo, è un buon inizio per sperare in una tranquilla salvezza finale. Per il Montevarchi invece, il rammarico è quello di non aver potuto agganciare la zona Ueta, potendo approfittare di un turno abbordabile sulla carta. Ma si sa, i derby sono sempre delle partite speciali.
Beppe Jam

26 febbraio 2008

Serie A – Giornata 9 – Conferme

Conferme delle prime tre della classifica che si dimostrano anche in questa giornata le più forti del campionato.

FUTBOL – ISOLA BIANCA 2-1

Grazie all’apporto dei supporter locali Futbol riesce ad uscire imbattuto un’altra volta dalla propria arena, questa volta a scapito di Isola Bianca che, nonostante l’ottima prestazione, ha subito l’ennesima sconfitta.

Nonostante il maggior numero di tiri in porta la squadra ospite è riuscita a superare il portiere di casa
Cavalli solo una volta con Menchetti; mentre Fanfani, portiere di Isola oggi in serata non stratosferica, è stato bucato sia da Södblom che da Redini, oggi più che mai trascinatore della squadra con un meritatissimo MOM. Infatti nella serata no di Høe, comunque sufficiente, ci hanno pensato i due centrocampisti a fare la differenza.
Tre punti d’oro.


CASSINA – CISCO 1-0

Cassina porta a casa una vittoria importante, ottenuta in zona Cesarini, che serve a mantenere immutato il distacco dalla vetta. Infatti una Cisco combattiva rende la vita difficile al detentore dello scudetto, che subisce pure l’espulsione di
Abrašević. Ma la determinazione di Palamarchuk, partita encomiabile la sua, ha permesso al CT della nazionale di esultare proprio allo scadere. Grandissima prova di Zuev che si è dimostrato instancabile a centrocampo meritandosi il titolo di migliore in campo, mentre pregevoli le prove di entrambi gli estremi difensori delle due squadre; Della Rocchetta e Wagstaf.
Il cambiamento tattico operato da Cassina però non sembra aver dato tutte le risposte che il mister sperava; infatti l’acquisto di
Gamper dalla rivale GioviEst non è sembrata per ora un’ottima mossa.

RIBBON – CAMPODIMELE 2-1

Anche Ribbon mantiene immutate le distanze con un successo casalingo contro la neopromossa Campodimele. Squadra di casa determinata e cinica quanto basta per infilare il povero
Cavalletti, portiere degli ospiti, per due volte grazie anche alla prestazione odierna molto opaca di quest’ultimo.
Zanaboni
e Al Hajjam sono i finalizzatori di Ribbon, con il giocatore dell’Oman MOM grazie ad una fantastica prestazione sia in qualità che quantità. Bravo anche Surguladze di Real che sfrutta l’unica indecisione del portiere di Ribbon Sozzi, comunque sufficiente.

La Juvedo fa tornare nella cuccia Kanelupo mentre la Haipong ottiene un pareggio con la neopromossa Shankar Donetzk. La classifica cannonieri recita questo: a nove centri troviamo 9
Palamarchuk di Cassina, subito inseguito dal duo Høe - Redini, rispettivamente a 8 e 7 reti, di Futbol.

Shaka”ho deciso odio quel modulo!”attacK

21 febbraio 2008

Serie A – Giornata 7 – Evoluzioni …

Dopo lo sciopero della carta stampata e di quella elettronica avvenuto la scorsa giornata per protestare contro la cessione di Gamper, torniamo con la consueta telecronaca sportiva.

FUTBOL – ROSSINO 2-0
Modulo che vince non si cambia ed è cosi ormai dalla 3 stagione di TM per Futbol, che vince anche quest’oggi in casa con Rossino meritatamente. Gli ospiti hanno potuto solo effettuare una strenue difesa contro la capolista che, grazie al rinato Høe, ancora a segno ed ancora una volta MOM, si è aggiudicata la vittoria. Pugnalini si conferma secondo goleador della squadra con una prestazione sufficiente impreziosita dalla rete che ha sbloccato il risultato. I soli tre tiri in porta di Rossino sono decisamente troppo pochi per impensierire Futbol e la sua armata, senza contare che tra i migliori in campo c’era proprio il portiere di casa Cavalli. Ora si può parlare di mini fuga, visto che la seconda e acerrima nemica ha cinque punti di distacco.

CASSINA – A.C. 0-0
Cassina in casa contro A.C. non va oltre lo 0-0 disputando una partita sterile e senza grosse emozioni. Fatto confermato dai soli cinque tiri in porta totali per entrambe le squadre. Purtroppo per il CT della nazionale Palamarchuk questa volta non è riuscito a piazzare la stoccata vincente, nonostante la superba prestazione di Galletti nella zona offensiva e del portiere Della Rocchetta in quella difensiva. Apprezzabile anche la gara dell’altro estremo difensore Bernard, che ha salvato la propria squadra in almeno tre occasioni. Per il resto solito predominio a centrocampo di Cassina che però in questa partita si è rivelato inutile. Pareggio tutto sommato meritato per quanto visto in campo.

ISOLA BIANCA – RIBBON 1-1
Con questo pareggio Ribbon mantiene il terzo posto nella classifica passando quasi indenne una prova ostica e insidiosa. Nonostante il vantaggio ottenuto dagli ospiti gia al 20°, la partita è scivolata su ritmi blandi, con la squadra di casa che tentava di trovare il disperato gol del pareggio; arrivato ad opera di Faggioni al 37° , grazie ad un ottimo passaggio fornito dal migliore in campo Maftei. Di Stub la rete invece di Ribbon. Per il resto da segnalare solo l’infortunio lieve di Petteno' che salterà la prossima gara.

Gli altri due pareggi delle inseguitrici Juvedo e Kanelupo hanno permesso di lasciare sostanzialmente le cose immutate per quanto riguarda la terza piazza della classifica.

Shaka”2 vittorie per ogni sconfitta … speriamo di proseguire”attacK

17 febbraio 2008

Serie A – Giornata 5 – Ritardi …

Ritardi in tutti i sensi. Di preparazione per quanto riguarda Cassina che ha perso la sfida contro l’acerrima rivale ( ora arrivata anche nei tribunali ) e miei che mi son dimenticato di scrivere il post :P

FUTBOL – CASSINA 3-2
Partita vibrante e ricca di emozioni da entrambe le parti che ha visto trionfare la squadra di casa meritatamente. Infatti quest’ultima è stata più incisiva in tutti i reparti garantendosi cosi ancora la vetta della classifica.
Høe MOM e marcatore del momentaneo pareggio sembra essere rinato dopo la separazione a suon di milioni dalla moglie per inseguire la nuova, e più giovane, fiamma.
Redini e Pugnalini sono gli altri due autori dei gol che hanno mandato in giubilo i tifosi locali. Unica nota negativa per Futbol è l’espulsione diretta di Owairan che si è immolato da ultimo uomo fermando Raaegaard e negandogli la soddisfazione di segnare un gol gia fatto.
Anche quest’oggi Palamarchuk si è dimostrato il leader della squadra segnando una doppietta, ma purtroppo il resto dei compagni non ha seguito il suo esempio arrendendosi prima della fine del match.

CAMPODIMELE – JUVEDO 1-1
La neo promossa Campodimele riesce a bloccare la seconda in classifica Juvedo tramite una prova convincente in tutti i reparti, tentando più di distruggere il gioco avversario che crearne di proprio. Da qui infatti l’alta percentuale di tiri dalla distanza finiti tra i supporter locali e la scarsa operosità dei portieri che sono stati chiamati entrambi in causa solo cinque volte nell’arco totale della partita. Infatti il MOM e quello che più si è prodigato nella fase difensiva è Hillside, eccellente terzino sinistro che ha bloccato ogni avanzata sul proprio settore senza mai superare la metà campo. I gol sono stati firmati da Sultan per la squadra di casa e Al-Janouby per gli avversari.

RIBBON – A.C. 2-0
Ribbon vince in casa grazie alla straordinaria prova di due perni della squadra, vale a dire il portiere Sozzi, MOM e oggi in giornata di grazia, e Zanaboni, ala con la propensione al gol, che ha firmato una doppietta e permesso alla propria squadra di arraffare tre punti. Gli ospiti non hanno demeritato ma si sono trovati di fronte ad un muro insormontabile, tutto il contrario del proprio portiere Bernard, che su soli tre tiri si è reso protagonista di due errori abbastanza eclatanti. Da annotare verso la fine dell’incontro il piccolo infortunio avvenuto a Talmazzi di A.C. che salterà il prossimo impegno di campionato.

Pareggiano sia Haipong che Kanelupo, dirette inseguitrici dei posti valevoli per la partecipazione alle coppe europee.

Shaka “cuor di leone” attacK

14 febbraio 2008

Serie A - Giornata 4 – I soliti noti …

Proprio cosi, si rivedono i soliti volti noti in testa alla classifica; sperando che il campionato rimanga vivace fino alla fine, con l’assegnazione del titolo in extremis.

HAIPONG – FUTBOL 1-2
La Haipong non riesce a fermare la corazzata Futbol Clab, che sembra essersi ripresa dalla scorsa stagione passata un po’ sonnecchiando. Il ritrovato vigore si è impossessato anche di Høe, rigenerato dopo un anno sabbatico, tanto da risultare protagonista anche in questa giornata firmando la rete del fulmineo pareggio. Infatti Mieres era riuscito nelle battute iniziali a portare in vantaggio la squadra di casa che, come gia preannunciato, si è fatta subito riprendere e poi superare da un gol del MOM Malcontenti. Da segnalare i brutti falli commessi durante tutto l’arco della partita da parte di Viviani; talmente tanti che l’arbitro non ha potuto fare a meno di espellerlo. Tutto sommato vittoria più che meritata.

CASSINA – MONTEVARCHI 3-0
Esattamente come la scorsa stagione Cassina infligge una sonora batosta alla Montevarchi in casa. Partita subito indirizzata su un unico risultato possibile grazie a tre gol nel giro dei primi 18 minuti. Dopo questo i tifosi accorsi in trasferta per sostenere il Montevarchi hanno ripreso i mezzi per tornare a casa senza continuare a soffrire inutilmente. Di Jørgensen, Ruggiero e Palamarchuk i gol che hanno fatto alzare bandiera bianca agli ospiti, con il primo eletto anche MOM.
Galletti rimarrà fermo in infermeria per almeno due partite causa dolore ad una caviglia, l’età purtroppo è quella che è.

ROSSINO – JUVEDO 1-2
La Juvedo sbaraglia il Rossino f.c. stadion dopo una partita combattuta determinata dall’infortunio di De Riu. Infatti dopo l’uscita dal campo di quest’ultimo, la Juvedo ha approfittato per colpire segnando la rete della vittoria. Al-Janouby,MOM, e Garibaldi sono riusciti a perforare la difesa casalinga e aggiudicare alla propria squadra i tre punti che le permettono di continuare a sognare. De Amadeo invece ha illuso i tifosi locali siglando la rete del momentaneo pareggio, che come risultato finale era forse il più corretto; ma come tutti sanno la palla è rotonda. Indi i complimenti vanno a chi è riuscito a sfruttare al meglio e a proprio vantaggio le occasioni della partita.

Vince anche Realcampodimele contro una sempre più disastrosa Cisco Roma, mentre solo un pareggio per l’altra sorpresa Kanelupo.

Shaka “gioca bene gioca male ma sta squadra dove po arrivare?” attacK

11 febbraio 2008

Serie A – Giornata 3 – Pareggi

La terza giornata è caratterizzata dai pareggi che le squadre di vertice hanno ottenuto contro le rispettive avversarie.

FUTBOL – KANELUPO 0-0
La corsa sfrenata di Futbol trova in Kanelupo un ostacolo invalicabile e la squadra di casa viene costretta ad uno 0-0 che per molti versi è da considerarsi risultato favorevole. Infatti nonostante il predominio a centrocampo la capolista ha prodotto poche occasioni da gol, merito della grande prova degli avversari, nella fattispecie del difensore Ngubane, eletto MOM, e del portiere Poullain. Anche però il portiere della squadra di casa, Cavalli, si è distinto dalla massa salvando la propria porta in almeno cinque conclusioni. Entrambi i reparti offensivi sono quindi rimasti a secco più per merito di altri che per demeriti propri.

JUVEDO – GABRIELONIA 0-0
Anche la Juvedo pareggia in casa con una neopromossa lasciando le reti inviolate. Partita piuttosto noiosa con una penuria di conclusioni da entrambe le parti che hanno portato ad un risultato nullo, anche per l’ottima prova di entrambe le difese e soprattutto di Allegra, MOM.
Da sottolineare anche i due infortuni, uno per parte, che hanno un po’ condizionato il match; ulteriori accertamenti hanno confermato la leggera entità di quest’ultimi, rassicurando sia Almarante che Cristanelli.

CISCO ROMA – HAIPONG 0-1
Da grande rivelazione della passata stagione a incredibile delusione di questa. La storia della Cisco può benissimo venir riassunta in questa frase. I problemi realizzativi continuano e quando il portiere non si dimostra all’altezza, la situazione inevitabilmente precipita. Infatti alla Haipong è bastato un solo gol per portare a casa il punteggio pieno giocando pur sempre contro un avversario ostico. La prova degli ospiti è da ammirare in quanto hanno ottenuto il risultato con due titolari in meno e, purtroppo per Brunori, si prospetta una lunga convalescenza.
Ma Costanzo è riuscito a sopperire a tutto questo disputanto una prova magistrale e meritandosi il titolo di migliore in campo. Scerri invece nonostante la prova un po’ opaca è riuscito ad infilare un colpo da maestro e salvare cosi la propria squadra da uno squallido 0-0, nell’unica palla giocabile concessagli.

Cassina e Shankar portano a casa entrambi una vittoria per 1-0 fuori casa diminuendo la distanza dalle prime.

Shaka “l’abbiamo fatta grossa … non la cacca” attacK