Vengo, Juvedo, vinco
Shankar Donetzk (4-4-1-1): Milano4, Rachedi 2, Patricio5, Nose5, Milik8, Canalin3, Muchow5 (dal 23' Aresti5), Baluffi5, Patten5, Pasoli3, Postiglione5 (Loda, Imani, Pellin5) All. Shankar
Juvedo (4-4-2): Barbieri6, Belloni5, Gabor7, Allegra9, Perego4, Stefanini3, Almarante3, Al-Janouby9, Cavallini10,Janashia6, Garibaldi5 (Artiaco, Dell'Amico, Cheli, Canestrin, Calvi) All. Edo
Marcatori: 30' Cavallini(J), 56'Garibaldi(J)
Note: 20756 spettatori, campo in non perfette condizioni. Ammoniti: Rachedi(S)
Roma – La Juvedo si presenta a Roma senza l'infortunato Zinceri. Shankar in emergenza portieri: quest'oggi senza Simone, il vice di Milano, in panchina. La prima fiammata giunge al 12', quando Pasoli crossa in area per la testa di Patten che impatta il pallone, ma Barbieri controlla facilmente. Al 16' occasionissima per la Juvedo: Al-Janouby lancia per Janashia che tira trovando Milano preparato in questa circostanza. 19': ancora un lungo lancio in prondità per Janashia che però conclude male tra le braccia del portiere di casa. Al 23' brutta tegola per la squadra di casa che perde il tedesco Muchow per infortunio al ginocchio, accasciandosi da solo sul campo. Al suo posto entrerà Aresti che andrà ad occupare la zona sinistra di centrocampo. Al 25' cartellino giallo per Rachedi che con un brutto fallo entra duro sulle gambe di Al-Janouby. Rachedi salterà il prossimo incontro in trasferta ad Arezzo contro il Rossino. Il vantaggio della Juvedo al 30': ennesimo lancio in avanti che trova Cavallini in posizione e batte Milano con un preciso colpo di testa. I tentativi dello Shankar di rialzare la testa sono abbastanza velleitari. Al 52' un brutto pasticcio in fase di impostazione di Patricio regala la palla ai viola. Fortunatamente per lui il contropiede non sortisce pericoli per la porta di Barbieri. Al 56' il raddoppio della Juvedo: Cavallini serve il pallone a Garibaldi che evita Rachedi e batte Milano con un tiro sotto l'incrocio. La risposta dello Shankar al 61' quando Milik effettua un cross teso per la testa di Baluffi che spedisce di poco la palla fuori. Sfortunato in questo caso il centrocampista di casa. Al 63' si infortuna anche Aresti, entrato per rilevare Muchow, che poggia male la caviglia sul terreno di gioco. Al suo posto entra Pellin. La Juvedo continua a controllare il pallino del gioco, affacciandosi spesso dalle parti di Milano. All'87 ci prova Belloni a impegnare il numero 1 viola con un bolide su punizione, ma Milano è ben posizionato. Sul lancio intercettato di Baluffi al 93' l'arbitro decide che può bastare così. La Juvedo esce vincente dallo Shankar Stadion una bella solidità tra i reparti e lucidità e cinismo sottoporta. Lo Shankar invece può recriminare le pessime condizioni del campo che hanno influito sulle strategie di gioco in partita. Il bollettino medico dello Shankar parla di uno stop di quasi due mesi per Muchow,mentre per Aresti solo due settimane di riposo.
Beppe Jam


Nessun commento:
Posta un commento