Quarta giornata di Champions' Cup conclusa e primi verdetti sanciti per le italiane. Il Futbol Clab vince 2-0 in Armenia, ospite del rosenborg bk, e chiude con due giornate di anticipo il discorso qualificazione nel girone 22, dominato fin dalla prima gara. Da sottolineare, nella gara odierna, l'esordio positivo di Emanuele Ebonese, entrato a sostituire il giovane portiere Filippo Cavalli, il cui infortunio non sembra troppo grave.
Sorride, nel girone 17, il Ribbon of Blue-Sky, che riscatta l'1-1 dell'andata battendo i lituani del FC Vilnius per 2-1. A due gare dal termine, la squadra di Makiov ha 6 punti di vantaggio sulla terza, proprio il Vilnius, e 4 dai macedoni del Popovo. Nel prossimo turno, le due squadre dell'Est si affronteranno nello scontro diretto e, a prescindere dal risultato, concederanno al Ribbon la qualificazione al turno succesivo.
Chi, invece, ha poco per cui essere felice è Emanuele Zinceri, tecnico dell'Atletico Cassina. I campioni d'Italia perdono contro il Silju FC con lo stesso risultato dell'andata, 1-0. Il Cassina, però, ha fatto la partita per gran parte dei 90', trovando in Kim-Andre Aagaard un muro invalicabile. Il Cassina è ora ultimo nel girone 5, ancora a secco di vittorie. In ogni caso, sono solo due i punti di distacco dal CD INFIELES, secondo a pari punti con il Berusad: la qualificazione è ancora possibile.
Bottino magro per le squadre azzurre impegnate in UETA. L'Isola Bianca paga la giornata no del portiere Galeazzi e va sotto di due reti dopo 12'; ma una ripresa da applausi e una rete di Jacques Malik a un minuto dalla fine (dopo il gol di Nelson Rodríguez al 72') regalano il pari agli uomini di Wotan. La prossima gara contro la capolista del girone 2 Vozdovac sarà molto importante.
Pari esterno anche per la Cisco Roma, che torna da Malta con un punto risicato, ma poteva andare peggio. Grandissima prova, infatti, del portiere greco Christophoros Magos, spesso decisivo. Il Nadur Youngsters mantiene 5 punti di vantaggio sulla squadra del Flaminio, che dovrà vincere le prossime gare e sperare in risultati favorevoli dalle altre gare del girone 8.
L'Haipong, invece, cade in Montenegro, cedendo al Ljubovic match e testa del girone. Anche questo 1-0, come quello che ha visto protagonista il Cassina in Champions', è un risultato bugiardo: gli Acquazzurri, infatti, hanno fatto la partita, trovando l'opposizione dell'ottimo portiere Mansor Shekh Eleshra. Qualificazione, probabilmente, da decidere all'ultima giornata del girone 24 a Torino contro gli armeni dello Yerevan F.C.
Sorride, nel girone 17, il Ribbon of Blue-Sky, che riscatta l'1-1 dell'andata battendo i lituani del FC Vilnius per 2-1. A due gare dal termine, la squadra di Makiov ha 6 punti di vantaggio sulla terza, proprio il Vilnius, e 4 dai macedoni del Popovo. Nel prossimo turno, le due squadre dell'Est si affronteranno nello scontro diretto e, a prescindere dal risultato, concederanno al Ribbon la qualificazione al turno succesivo.
Chi, invece, ha poco per cui essere felice è Emanuele Zinceri, tecnico dell'Atletico Cassina. I campioni d'Italia perdono contro il Silju FC con lo stesso risultato dell'andata, 1-0. Il Cassina, però, ha fatto la partita per gran parte dei 90', trovando in Kim-Andre Aagaard un muro invalicabile. Il Cassina è ora ultimo nel girone 5, ancora a secco di vittorie. In ogni caso, sono solo due i punti di distacco dal CD INFIELES, secondo a pari punti con il Berusad: la qualificazione è ancora possibile.
Bottino magro per le squadre azzurre impegnate in UETA. L'Isola Bianca paga la giornata no del portiere Galeazzi e va sotto di due reti dopo 12'; ma una ripresa da applausi e una rete di Jacques Malik a un minuto dalla fine (dopo il gol di Nelson Rodríguez al 72') regalano il pari agli uomini di Wotan. La prossima gara contro la capolista del girone 2 Vozdovac sarà molto importante.
Pari esterno anche per la Cisco Roma, che torna da Malta con un punto risicato, ma poteva andare peggio. Grandissima prova, infatti, del portiere greco Christophoros Magos, spesso decisivo. Il Nadur Youngsters mantiene 5 punti di vantaggio sulla squadra del Flaminio, che dovrà vincere le prossime gare e sperare in risultati favorevoli dalle altre gare del girone 8.
L'Haipong, invece, cade in Montenegro, cedendo al Ljubovic match e testa del girone. Anche questo 1-0, come quello che ha visto protagonista il Cassina in Champions', è un risultato bugiardo: gli Acquazzurri, infatti, hanno fatto la partita, trovando l'opposizione dell'ottimo portiere Mansor Shekh Eleshra. Qualificazione, probabilmente, da decidere all'ultima giornata del girone 24 a Torino contro gli armeni dello Yerevan F.C.
Cla - l'OrnitoRinco


1 commento:
Mancava solo un tiro in sforbiciata. Le abbiamo provate quasi tutte ^^
Posta un commento