Solidarietà per tutti gli abruzzesi

Mancavamo solo noi... da Obama al TM, da Berlusconi al TIN. Nessuna eccezione: anche noi vogliamo dare solidarietà a tutti i 50.000 e passa sfollati e a tutte le famiglie delle vittime. E' importante esserci e voler dare un grande sostegno proveniente dal nostro più profondo del cuore.


LA REDAZIONE

15 febbraio 2008

Futbol Clab contro TM

In due parole il succo della discussione:
Il nostro Atletico Cassina A.C. ha acquistato, regolarmente, un giocatore all’asta. Voi direte cosa c’è di male? Niente, se non fosse per il fatto che era un 17enne e quindi non era possibile effettuare una ricerca specifica. Vi chiedete come ha fatto? Lo spiegheranno le sue stesse parole: “Sinceramente non c'avevo neanche pensato che non si sarebbe visto nel filtro. Me l'avevano fatto notare solo dopo che era finita l'asta per questo 17enne. Io, avendolo già shortato dalla nazionale, non me ne sono proprio accorto. Chiederò di allargare il filtro per la prossima vendita nazionali. Certo avere 17enni sul mercato è una rarità, ma dalle squadre bannate la scorsa stagione ho selezionato i migliori, e un 17enne con 2K di ASI e potenziale 20 non potevo di certo farlo cancellare. Chi dava un colpo d'occhio alla nazionale italiana, nella settimana precedente alla vendita dei nazionali, poteva comunque vedere che sarebbe stato messo in vendita, visto che le selezioni dei giocatori da salvare le ho fatte 5 giorni prima dell'inizio delle aste.”
Già l’unico problema è che non tutti seguono il forum per vedere chi segnala nazionali in vendita, non tutti hanno il tempo di spulciarsi le pagine della transfert list alla ricerca di 17 anni e non tutti sanno che i 17enni potevano essere messi in vendita.
Qui nasce una insurrezione: Futbol Clab parla di regole, o meglio di regole non presenti: ”Pensavo fosse un gioco serio con qualche bug, invece vedo che la trasgressione al regolamento (sul regolamento leggo solo che devo aspettare i 18 anni per mettere in vendita, non leggo nulla su NT-rescue delle giovani promesse e amenità del genere) è ampiamente autorizzata dai quadri dirigenti. Nemmeno leggo da nessuna parte che il forum serve a conoscere le regole del gioco e a trovare traccia dei trasferimenti altrimenti individuabili, eppure pare sia così. A quanto pare la pratica tutta italiana del governo per passaparola NON E' solo italiana.” E continua “A me sinceramente più che il comportamento di Cassina (che comunque non mi ha entusiasmato....) ha dato fastidio che ci fosse qualcuno che sapeva dell'anomalia e ha taciuto per trarne vantaggio, cercando di prendere il giocatore. Tra l'altro secondo me ha anche rischiato, perchè se il fatto di non essere visibile nel filtro, viene considerato un bug, la regola dice che non si può cercare di trarre vantaggio da questo. Un pò più di sportività sarebbe auspicabile.
La controparte risponde, forse arrampicandosi su per gli specchi, menzionando vecchie richieste di non lasciar andare persi possibili nazionali di squadre abbandonate, aggiungendo: “Sinceramente non mi sembra di aver rubato nulla a nessuno. Per di più mi sono fatto un culo quadrato per fare una classifica dei giocatori migliori da salvare, per la vendita dei nazionali, andandomi a spulciare tutte le squadre inattive e bannate, proprio perchè voi mi avete chiesto di mettere sul mercato più giocatori possibili, e ora vi lamentate perchè c'erano in vendita anche giocatori che non sarebbero diventati mai nazionali.” Resta sempre il fatto che nessuno a menzionato che i 17enni sarebbero andati sul mercato. I casi sono due o si modifica il filtro di ricerca abbassando l’età minima o si aspettano i 18 anni primi di esporli!
In fin dei conti l’accusa non ha tutti i torti, ovviamente prendendo la parte di tutti, accusa un sistema Moggiano: “a me la cosa aveva suscitato MOLTE perplessità sin da subito. Non avevo aperto una polemica perchè ero e sono STRASICURO della tua buona fede. Però che sia stata una cosa poco chiara, mi sembra palese.
1) L'NT-rescue doveva servire per quei giocatori già convocati in nazionale e che si sarebbero persi con la cancellazione delle squadre. Veri nazionali. Qui è' stato convocato una giovane promessa che ha visto la Nazionale per 5 giorni ed è tutto da dimostrare che la rivedrà. E se lo rifarà sarà tra 2 o 3 stagioni. Niente a che fare con un NT-rescue.
2) Dato che il filtro parte dai 18 anni, non è andato a finire nella normale lista trasferimenti. E' inutile dire che era visibile nei convocati della Nazionale. A parte il "pensarci" che non era cosi automatico, per vedere se c'erano altri 17enni anche stranieri, che bisognava fare? Spulciarsi TUTTI i giocatori di TUTTE le nazionali e vedere se c'erano 17enni in vendita non visibili per un bug? Assurdo. Ma giustamente questo è un problema di TM, non tuo.
3) C'è chi si è accorto dell'anomalia e non lo ha fatto presente...anzi....tutto è stato fatto, meno che far notare la cosa allo scopo di prenderlo. Questa proprio non mi è andata giù. Direi che siamo molto vicini allo cercare di avvantaggiarsi tramite un bug.”
C’è chi parla di vantaggi a scapito dei nuovi arrivati o comunque a favore dei grandi, menzionando il fatto che gl’unici a conoscenza di questa cosa erano tutti gamemaster e cioè coloro che avrebbero dovuto avvisare gl’Admin del bug!
L’Atletico Cassina si scusa ma non pensa d’aver colpe, manifestando il suo stupore della discussione: “per mettere in short il tizio ho semplicemente passato 2 ore a spulciare tutte le nazionali con tutti giocatori in vendita che mi potevano interessare ... ovviamente ho messo TUTTI senza distinzione in short i nazionali italiani ... x l'età e la legittimità del transfer mi spiace ma non vi ho proprio fatto caso ( e non è una palla per placare gli animi ) ... non vi è stato neanche passaparola tra i masters come qualcuno potrebbe pensare ... non so come potete vederla voi ma di PM tra di noi ne circolano veramente pochissimi ... poi ognuno è libero d credere quello che vuole, io sinceramente sono a posto con la coscienza ...”
Futbol Clab chiudo l’argomento precisando che i problemi sono altri e che l’unico motivo di questa discussione era per una chiarezza più limpida nei confronti di tutti, sistemando eventualmente il filtro di ricerca, precisando: “Allora: Cassina non c'entra una cippa, ha fatto il suo mestiere. Da quello che ho capito IN TUTTE LE NAZIONI (in tutte, giusto?) è consentito mettere in vendita 17enni a discrezione dell'allenatore della nazionale, anche se ci vogliono 4/5 stagioni per vederli eventualmente (eventualmente!) in nazionale. Qui il problema sono dei ragazzi danesi che vengono attaccati per aver lasciato in giro un 140 miliardi sparsi a 2 a 2 (errore tecnico più che scusabile) e poi scrivono un regolamento da millemila pagine che non contempla l'nt-rescue, che non contempla casi di trasferimenti anticipati, che lascia una parte rilevante dei trasferimenti nelle mani dei pochi che hanno i mezzi (e la voglia, perchè ripeto, non devo leggere il forum per giocare, se il gioco è fatto bene) per seguirli.”

Qui chiudiamo la nostra discussione con la vittoria di tutti (speriamo). D’ora in poi sappiamo che dobbiamo cercare in tutte le nazionali se ci sono giovani promesse, di squadre abbandonate, d’accalappiare, stando ben attenti a non rivelare a nessuno le nostre scoperte sino a missione compiuta.

Paul_Gazza

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Pur non discutendo sulla buona fede di Cassina ritengo questa faccenda poco pulita! Il Ct della nazionale ha indubbiamente tratto vantaggio dalla sua posizione e ciò non dovrebbe essere permesso, le regole vanno riviste.

Anonimo ha detto...

Come te io sono stra-sicuro della buona fede di Cassina, tuttavia ho visto tanti giocatori bannati (anche unmio amico) per molto meno. Sarebbe da rivedere il regolamento..