Solidarietà per tutti gli abruzzesi

Mancavamo solo noi... da Obama al TM, da Berlusconi al TIN. Nessuna eccezione: anche noi vogliamo dare solidarietà a tutti i 50.000 e passa sfollati e a tutte le famiglie delle vittime. E' importante esserci e voler dare un grande sostegno proveniente dal nostro più profondo del cuore.


LA REDAZIONE

12 gennaio 2008

Serie A – Giornata 26 – Medaglie d'argento

Cassina anche oggi non si smentisce e la sfida per il secondo posto ora entrerà ancora di più nel vivo. Infatti in sette punti, gli stessi che separano la capolista dalla prima inseguitrice, ci sono ben quattro squadre agguerritissime che non guardano in faccia a nessuno. Che vinca il migliore dicono, ma purtroppo io non sono della partita …

AUGUSTA – CASSINA 1-2
Una partita sulla carta molto facile che vedeva opporsi sul campo gli estremi della classifica. In realtà la gara è stata vibrante e ricca di tensione visti i ripetuti assalti del Cassina per portare a casa i tre punti. Infatti fino all'83° la gara era in perfetto equilibrio con un gol per parte siglati da Jørgensen per la capolista e Passagiallo per l'Augusta. Ma il solito Palamarchuk sbroglia una situazione che poteva diventare intricata e difficile, portando a casa con una cannonata dall'interno dell'area di rigore la partita e i tre punti.
Risultato comunque meritato per quello visto in campo e soprattutto per la pericolosità espressa dalle due squadre. I problemi in attacco per la squadra ospite sembrano un brutto ricordo, ma in compenso se ne stanno presentando alcuni nel reparto difensivo; come se i ruoli si fossero invertiti.

ISOLA BIANCA – FUTBOL 1-3
Futbol si presenta al Vahlalla e lo espugna con una prestazione degna dei tempi migliori merito ad una giovane promessa come Jossa che viene eletto MOM, firma la sua prima doppietta in carriera e permette alla sua squadra di lasciare immutato il distacco dalla prima. Gli altri gol sono stati realizzati da Fedi per la squadra di casa e Malcontenti, con assist di Jossa per Futbol. Gara sostanzialmente equilibrata con un gran numero di occasioni da entrambe le parti ma con un cinismo maggiore da parte degli ospiti che hanno saputo coniugare prestanza fisica e rendimento tattico.
Nel complesso la squadra di casa ha offerto una buona prestazione ai suoi tifosi che sono usciti dallo stadio non totalmente delusi visto il bel gioco espresso, escludendo purtroppo il portiere Diané che su più tiri dalla distanza è sembrato impacciato e insicuro.

RIBBON – CISCO ROMA 2-1
Ribbon mette fine alle varie insinuazioni della stampa con una grande vittoria contro una diretta rivale per il terzo posto. La Cisco invece conferma i problemi riscontrati nelle partite lontano dal Flaminio e la difficoltà a portare a casa il risultato.
La squadra di casa deve la vittoria alla strepitosa prova di due suoi uomini, Piceni e Masaad , che hanno meritato entrambi la nomina a MOM. I due hanno firmato rispettivamente l'assist per il secondo gol e la rete del momentaneo pareggio per la gioia dei tifosi locali e della classifica della loro squadra.
Da rilevare i due infortuni lievi per il team romano di Veronesi e Parise, mentre il gol è stato firmato da Capone arrivato al quinto centro stagionale.

Rossino vince in casa dell'Alzano, sempre più immerso in guai societari e con i giocatori che non percepiscono più lo stipendio da svariati mesi; ormai anche loro sembrano aver perso la speranza.
La classifica cannonieri recita : 17 Palamarchuk, 16 Scerri e 14 Høe con quest'ultimo sempre più staccato sia dalla testa della classifica che dalla moglie Irina; probabilmente divorzieranno prima della fine del campionato visto i rapporti tesissimi tra di loro.

Shaka "l'aspirina serve anke contro la pareggite" attacK

Nessun commento: