Solidarietà per tutti gli abruzzesi

Mancavamo solo noi... da Obama al TM, da Berlusconi al TIN. Nessuna eccezione: anche noi vogliamo dare solidarietà a tutti i 50.000 e passa sfollati e a tutte le famiglie delle vittime. E' importante esserci e voler dare un grande sostegno proveniente dal nostro più profondo del cuore.


LA REDAZIONE

22 dicembre 2007

Serie A – Giornata 17 – Corri Cassina Corri

La diciassettesima giornata era da molti indicata come la settimana delle verità, in cui si sarebbe vista la caratura delle squadre impegnate in vari confronti diretti e assegnato il titolo di campione d'inverno. La sfida infinita per il primo posto è stata vinta da Cassina che ha piazzato una vittoria in casa dell'acerrima rivale di sempre Futbol.
FUTBOL – CASSINA 0-1
Grande cornice di pubblico al Futbol Clab Stadion e più di dieci paesi collegati in mondovisione. Futbol schiera l'ormai noto 4-4-1-1 che l'ha reso protagonista di molti successi passati, mentre Cassina scende in campo con un rivoluzionario 5-3-2 offensivo per contrastare la rivale.
Patita equilibrata, la manovra a centrocampo viene gestita meglio dalla squadra di casa; infatti le conclusioni totali sono a vantaggio di quest'ultima, ma comunque sempre un sostanziale equilibrio nelle conclusioni pericolose. Della Rocchetta, il portierone della nazionale e di Cassina, disputa ancora un'ottima partita lasciando a bocca asciutta il capo-cannoniere Hoe e Futbol e verrà premiato anche con il MOM a fine partita per alcune parate al limite dell'incredibile.
Prova più che sufficiente per il reparto offensivo degli ospiti che sembra aver dimenticato la brutta prestazione della scorsa settimana piazzando una zampata che vale la vittoria e il primo posto in solitaria del girone.Da segnalare un brutto infortunio al giovane FC Mattiazzi che lascia il campo in barella, salterà probabilmente almeno le prossime tre gare.
CISCO ROMA – MONTEVARCHI 1-1
Continua il momento di leggera flessione e calo della Cisco Roma che non va oltre il pareggio con il Montevarchi in casa. Sterile la prova in attacco della squadra romana che va in svantaggio gia dal 2 minuto del primo tempo, salvo poi recuperare a partita quasi scaduta per opera di un mediano di contenimento come Begliuomini. La manovra è stata ben gestita dagli ospiti arrivando ben sette volte al tiro di cui almeno quattro conclusioni pericolose, ma grazie ad una prestazione positiva del portiere Mangos il risultato è rimasto inchiodato sul pareggio.
ROSSINO – MANZANESE 3-2
Da una partita che sembrava scontata nel risultato ne è uscita una gara vibrante e ricca di sorprese. I giocatori di Rossino sono scesi in campo senza l'usuale grinta che li contraddistingue, determinato forse dal fatto che a fare visita ai padroni di casa arrivava il fanalino di coda della serie A. Di fatto la partita si è scaldata gia al 23° minuto del primo tempo quando i Red Scorpions si portavano in vantaggio grazie a Martinez e ad una bomba scagliata da 30 metri. Ma sul terreno di gioco la squadra ospite è più agguerrita che mai; infatti dopo soli 4 minuti si arriva ad un meritato pareggio e addirittura al 56esimo ad un'inaspettata vittoria. A questo punto i giocatori di Rossino si risvegliano dal torpore ed iniziano a giocare come han sempre fatto, producendo cosi in poco tempo delle ottime palle gol finalizzate ancora da Martinez e Barlettani. Per quanto visto in campo vittoria meritata e risultato che soddisfa tutta la tifoseria locale.

Segnaliamo anche altri due big match in cartello che determinavano la sfida per non retrocedere e un posto in Europa. La prima ha visto la netta vittoria della squadra di casa A.C. su GioviEst per due reti a zero e la pessima figura fatta dall'attaccante della nazionale italiana Gamper; la situazione per Giovi non è ancora del tutto compromessa ma è meglio che il presidente corra ai ripari con innesti mirati a risollevare una classifica non molto confortante.
Per il posto in coppa si affrontavano due squadre prettamente votate all'attacco negli ultimi tempi in cui Ribbon l'ha spuntata su Isola Bianca proprio in extremis e con la partita che volgeva verso un giusto pareggio. Infatti a 3 minuti dalla fine del tempo regolamentare Scavanati trova il gol della domenica con un rasoterra imparabile per il portiere ospite con i Dreamers che esplodono in un boato sentito a chilometri di distanza.

Shaka della ShakattacK FC ( campione d'inverno )

Nessun commento: