La vita è fatta di scelte. Tutti noi appassionati di giochi manageriali abbiamo una scelta in comune ovvero tm. Ma anche tm è fatto di scelte, tra le quali da molto tempo ne regna una , fondamentale per andare avanti nelle stagioni e alla base della gestione del club che si allena. Ovviamente il quesito di cui vi sto parlando è: puntare tutto sui giovani (così da poter risparmiare fondi da investire sulle strutture) oppure fare il commerciante (trader) con la possibilità di comprare e rivendere giocatori cercando l’affare giusto, ma anche rischiando il colpo sbagliato ??? La risposta ancora non esiste, ma sicuramente dando un’occhiata in giro alle varie nazioni presenti nel gioco si trovano sostenitori sia di una sia dell’altra sponda. Specialmente in Italia troviamo come architetto di un settore giovanile veramente ottimo il manager Pato di Genoa Cfc 1893, che come per sua ammissione qualche stagione fa ha deciso di puntare tutto sui giovanissimi, soffrendo per qualche stagione in categorie inferiori al vero potenziale del team. Non ha caso è il proprietario del cartellino del GK della nazionale, l’ormai arcinoto Crescenzi, che quest’anno sembra ipnotizzare gli avversari con una media voto rasente il 7. Ultimamente tra i giovani che si stanno facendo nome prende posto in prima fila Lucio Sorvillo giovane 19enne del tam Atletico Cassina. I suoi numeri parlano chiaro, ottima media voto un goal ogni due partite, stellina d’oro in posizione e argento in finalizzazione. Da tenere d’occhio in chiave nazionale, potrebbe essere la sorpresa in caso Dalben continuasse a non convincere .tre agli altri noti team propensi ai giovani, sta sviluppando un potenziale giovanile di tutto rispetto il team Atalanta B.C.(div 6 gir 26) che sembra poter avere un futuro con la F maiuscola. Ma si afferma come miglior team giovani ancora una volta il team Uistot, che incredibilmente ha una rosa di media età di soli 22.5 anni e una decina di giocatori sopra il trentamila di asi e una cinquina sopra il cinquanta mila. Guardare per credere.
Esiste però chi punta di più sui giocatori “belli che esplosi”, pagandoli molto se in serie alte e con ASI e skills di rilievo poco se giocatori comprati da team di serie minori e poco utilizzati (all’inizio comprare molto serve per costruire le fondamenta della squadra e si vede ogni tanto
Venduti giocatori da 3000 di asi anche a solo un milione) Su tutti mi è balzato agli occhi il bomber danese, nazionale Wesenberg, un fenomeno d’attacco, che si contraddistingue per 5 stelline d’argento( tra le quali in testa finalizzazione e distanza !!). Lui è l’esempio della compra vendita dei giocatori di alto valore (che solitamente vengono rivenduti dopo non molte stagioni per avere un bel plusvalore) avendo segnato 350 goal nella sua storia (la produzione è più alta delle partite giocate ) è stato venduto e ricomprato 6 volte per cifre più o meno sui 300 milioni. . Altro giocatore che sembra promettere più che bene è Felicetti di Rotten F.C., che oltre ad avere skills molto buone ha una media voto superba e solo 21 anni. Tra i vari dati emerge che sia stato acquistato a 180 milioni, cifra alta ma come non mai così ben spesa, considerando anche il futuro che può avere il dmc. Un altro che potrebbe avere un posto caldo in nazionale se dovesse migliorare ancora. Ma gli acquisti ultra milionari possono riservare anche brutte sorprese, perciò in definitiva è sempre buona cosa avere un settore giovanile che sforni sempre nuovi fenomeni, oppure fare tanto trading, sperando di avere guadagni da acquisti a basso prezzo. Artista di assoluto valore in questo campo si sta rivelando Pirosky 22 che riesce molto bene a fare affari economici con la compra vendita (guardate nei suoi trasferimenti per credere). Ma comunque sia anche se il modo migliore di allevare una squadra non lo sappiamo tm è proprio bello per questo, cercando di arrivare a un a soluzione che ti conduca alla vittoria. Perciò non disperate, chi non è ancora in serie A potrebbe arrivarci presto…..!!
Imbattibili
F.C.Highway:"Riguardo al discorso su pirosky non sono pienamente d'accordo XDXD"
Bacheca TMF - mondiale per club
8 anni fa
1 commento:
sinceramente trovo le 2 scelte estreme decisamente poco convenienti.
Il trader può farlo ki non ha una vita propria (indi impegni quali lavoro, scuola, att sportive etc etc) oppure nn ha niente da fare e passa la maggior parte del tempo davanti al PC. Inoltre è rikiesta anke una buona dose d kiul, fiuto e mezzi tecnici in TM.
Lo younger lo può fare kiunque ma il requisito fondamentale è una buona dose d kiul ... forse una GRAN dose d kiul è meglio x descrivere la cosa. E non è necessariamente legata al livello delle strutture indi ... :P
La via dell'ospizio porta risultati immediati e scalate con relative vittorie di gironi una seguito l'altra con una spesa in TM$ molto ridotta. Purtroppo xò arrivato in alto si riskia d fare la fine di Reggina ... Inoltre ogni stagione si presenta il problema del ricambio dei giocatori e dei PROBABILI sostituti scarsi italiani ... infatti è stranoto ke i giocatori nostrani in vendita REALMENTE buoni siano poki mentre d stranieri se ne possono skierare solo 5.
Poi c'è la via d mezzo, la mia preferita, e ke continuerò personalmente a seguire visto i risultati. E' fatta da un po d trading, da giovanili alte ma nn a livelli insostenibili e da una buona/ottima gestione economica della squadra (scelta accurata dei titolari/economia sempre attiva/pareggio dei conti tra spese e guadagni stagionali etc etc). I contro sono ke bisogna avere buon fiuto ed essere buoni programmatori e investitori.
Queste sono le possibili strade di TM ke una squadra può intraprendere ... tutte valide e allo stesso tempo tutte pessime ... dipende dal manager ;)
Posta un commento