Esattamente come da titolo la tredicesima giornata ha riservato alcuni doni inattesi per i manager di TM. Siamo in tempo natalizio, quasi coi regali sotto l'albero e alcuni manager della serie A hanno deciso di augurare buone feste ai colleghi regalando qualche prezioso punto a chi decisamente ne aveva bisogno. Il risultato è che ora la classifica vede una sola squadra al comando e le altre obbligate ad inseguire.
BARCONE – FUTBOL CLAB 0-3
La neo promossa cede in casa al dominatore di molti campionati passati ed il 4-4-1-1 classico usato da furbo si dimostra ancora una mossa azzeccata. Ancora una superiorità schiacciante a centrocampo con un possesso prossimo al 60% e risveglio del capocannoniere del girone Hoe. Insomma partita chiusa già al 32° con un 2-0 che non lasciava scampo.
La neo promossa cede in casa al dominatore di molti campionati passati ed il 4-4-1-1 classico usato da furbo si dimostra ancora una mossa azzeccata. Ancora una superiorità schiacciante a centrocampo con un possesso prossimo al 60% e risveglio del capocannoniere del girone Hoe. Insomma partita chiusa già al 32° con un 2-0 che non lasciava scampo.
CISCO ROMA – RIBBON 1-0
Dopo gli svarioni e le amnesie delle scorse giornate la Cisco riprende il cammino e cerca di consolidare un terzo posto (tendente al secondo) che può portarla a sognare mentre Ribbon conferma il periodo di flessione e cede fuori casa. Abbandonato il 4-4-1-1 la squadra romana ottiene un successo di misura utilizzando uno schema un po' inusuale ( 5-3-2 OFF ) ma che comunque ha dato i suoi frutti nonostante la scarsa presenza a centrocampo; infatti le percentuali sono tutte a favore dell'ospite che ha trovato nel portiere di casa un muro invalicabile ed eletto poi dagli specialisti MOM.
Dopo gli svarioni e le amnesie delle scorse giornate la Cisco riprende il cammino e cerca di consolidare un terzo posto (tendente al secondo) che può portarla a sognare mentre Ribbon conferma il periodo di flessione e cede fuori casa. Abbandonato il 4-4-1-1 la squadra romana ottiene un successo di misura utilizzando uno schema un po' inusuale ( 5-3-2 OFF ) ma che comunque ha dato i suoi frutti nonostante la scarsa presenza a centrocampo; infatti le percentuali sono tutte a favore dell'ospite che ha trovato nel portiere di casa un muro invalicabile ed eletto poi dagli specialisti MOM.
GIOVIEST – ISOLA BIANCA 2-0
Per la zona centrale della classifica ottima vittoria in casa di Gioviest che allontana, anche se di poco, lo spauracchio dei play-out. I padroni di casa in vantaggio già al 2° min schierando un 4-3-3 DIF con la punta della nazionale Gamper supportato da due esterni offensivi e proprio il neo azzurro firma la rete del 2-0 nel finale. La manovra a centrocampo è stata condotta da Isola senza però riuscire a concretizzare le poche occasioni capitatogli.
Per la zona centrale della classifica ottima vittoria in casa di Gioviest che allontana, anche se di poco, lo spauracchio dei play-out. I padroni di casa in vantaggio già al 2° min schierando un 4-3-3 DIF con la punta della nazionale Gamper supportato da due esterni offensivi e proprio il neo azzurro firma la rete del 2-0 nel finale. La manovra a centrocampo è stata condotta da Isola senza però riuscire a concretizzare le poche occasioni capitatogli.
ROSSINO – CASSINA 1-1
Ed ecco qui il regalo più inatteso. Cassina conferma la sterilità in attacco e un'opaca prestazione di alcuni elementi della difesa ha dato come risultato un pareggio in casa di un avversario di tutto rispetto. Rossino è uno dei pochi club che è riuscito a trovare un varco nella migliore difesa della serie, infatti in tredici gare hanno visto finire il pallone in rete solo cinque volte. Come solito grande predominio a centrocampo dell'allenatore della nazionale che vanta percentuali strepitose ( 60% ) ma che non riesce sempre a sfruttare appieno tutto questo vantaggio.
Ed ecco qui il regalo più inatteso. Cassina conferma la sterilità in attacco e un'opaca prestazione di alcuni elementi della difesa ha dato come risultato un pareggio in casa di un avversario di tutto rispetto. Rossino è uno dei pochi club che è riuscito a trovare un varco nella migliore difesa della serie, infatti in tredici gare hanno visto finire il pallone in rete solo cinque volte. Come solito grande predominio a centrocampo dell'allenatore della nazionale che vanta percentuali strepitose ( 60% ) ma che non riesce sempre a sfruttare appieno tutto questo vantaggio.
Segnaliamo INTER FC che esce vittoriosa da Alzano e tenta di rimanere attaccata al terzo posto a solo due lunghezze di distanza dalla neopromossa Cisco.La tredicesima giornata vede il ritorno al gol di Hoe che balza in vetta alla classifica cannonieri della serie in solitaria con 9 centri, permettendo cosi alla sua squadra di ottenere una facile vittoria fuori casa.
Nessun commento:
Posta un commento